Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering cellular signalling to cure graft-versus-host disease (GVHD) and leukemia relapse

Obiettivo

Acute graft-versus-host disease (GVHD) and leukemia relapse cause 75% of the mortality of patients having undergone allogeneic hematopoietic cell transplantation (allo-HCT). A better understanding of signalling in immune cells, tissue specific cell types and leukemia cells is key to develop novel therapies against GVHD and leukemia relapse. The ambitious overall goal of AlloCure is to identify the pathogenic events that initiate GVHD (1), maintain therapy-refractory GVHD (2) and mediate immune escape causing leukemia relapse (3). To address these high risk/high gain questions novel methods and developments across disciplines are required. (1) I hypothesize that a loss of to date unexplored intestinal enteroendocrine cells promotes GVHD initiation. To study these small cell subsets, we will use reporter genes and novel imaging methods to systematically evaluate their fate and signalling during intestinal GVHD. (2) Signalling propagating refractory GVHD is not well-understood. Our phospho-proteomics data set from corticosteroid- and ruxolitinib-refractory GVHD patients will instruct selective analysis of kinase activation in immune cells and enterocytes by using genetic Cre-lox-based and pharmacological approaches. (3) I have shown that leukemia-derived lactic acid inhibits glycolysis and MEK/ERK signalling in T cells, thereby impairing graft-versus-leukemia (GVL) effects. Here, I will decipher which other leukemia-derived metabolites mediate pathogenic signalling in immune cells and test if oncogenic signalling in leukemia cells drives immunosuppressive metabolite production. To enhance GVL we will inhibit pathogenic kinase activation in leukemia cells and myeloid suppressor cells. Using high risk/high gain approaches in a combination of murine and human studies AlloCure aims to develop individualized therapeutic strategies to interfere with pathogenic signalling responsible for GVHD or leukemia relapse to reduce the mortality rate of patients undergoing allo-HCT.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAETSKLINIKUM FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 498 943,00
Indirizzo
HUGSTETTER STRASSE 49
79106 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 498 945,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0