Descrizione del progetto
Una soluzione creativa per rompere le barriere delle discipline STEM
Nel vasto panorama dei settori delle discipline STEM, persiste un forte divario di genere che ostacola il pieno potenziale dei futuri innovatori europei, in particolare delle donne. Lo squilibrio si ripercuote a livello di confini, età e divisioni socioeconomiche, limitando l’accesso alle opportunità scientifiche e tecnologiche. In questo contesto, il progetto STEAMbrace, finanziato dall’UE, emerge come una forza pionieristica, pronta a rimodellare la narrativa dell'istruzione. Fondendo le discipline STEM con le arti, aspira a creare una solida alleanza europea, impiegando creatività e approcci basati sulle evidenze per promuovere una metodologia didattica STEAM sostenibile e inclusiva. Il modello multi-attore del progetto coinvolge le industrie culturali e creative, promuovendo ecosistemi di innovazione. Tra i risultati attesi figurano un polo di networking digitale, attività di formazione su misura, una settimana STEAM pilota a livello europeo e una tabella di marcia per la riproducibilità annuale.
Obiettivo
This project aims to bridge the current gender gap in STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) fields by unlocking the potential of STEAM (STEM + Arts) education approach for future European innovators, especially women. Thus, this project will establish a coordination Alliance at European level and develop numerous networking and educational activities using a creative thinking and a scientific evidence-based approach. This will lead to broad, sustainable (environmental-responsible, social-inclusive & economically-balanced) and inclusive (gender, geodemographic and socioeconomic wide-ranging) STEAM education methodology that will positively influence in the transition towards a cultural and social cohesion of Europe.
This EU interdisciplinary consortium will follow a multi-actor approach where cultural and creative industries (CCIs) are drivers of the cultural and creative-driven innovation ecosystems, combined with validation with 11-18 years old students, that will allow to better understand the gaps and limitations of STEM education regarding country, age, gender and other socio-cultural aspects and boost the change towards a sustainable, reproducible & inclusive European STE(A)M education.
As a result, this CSA project will deliver a digital hub for participant networking (both students and stakeholders); missing information on STEAM level of implementation in Europe; numerous country-adapted training activities to boost integration of STEAM approaches in secondary and vocational training schools, with specific activities for young women and rural students; a pilot of the STEAM week at EU level and a roadmap for annual reproducibility; as well as follow-up training courses and guideline of minimum requirements for teachers and educational managers to ensure a STEAM education across Europe. Moreover, the project will extensively disseminate and communicate project’s events, results and findings, including the development of recommendations
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.2 - Culture, creativity and inclusive society
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.2.2 - Cultural Heritage
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
50012 ZARAGOZA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.