Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Consumers’ Understanding of Eating Sustainably

Descrizione del progetto

Una ricetta per trasformare le scelte e i sistemi alimentari

In un mondo che si fa strada tra le complessità future dell’alimentazione sostenibile, la sfida risiede nel trasformare la cultura, le catene del valore alimentare e le relative politiche; la necessità di garantire la sostenibilità del sistema alimentare richiede l’implementazione di soluzioni innovative. I consumatori sono alla ricerca sia di sostegno che di sicurezza in merito all’allineamento delle proprie scelte con l’ambiente, la società e l’economia. In questo contesto, il progetto CUES, finanziato dall’UE, mira a sviluppare metodi e interventi volti a orientare il comportamento dei consumatori e a stimolare spunti persuasivi, promuovendo un cambiamento cruciale nella ricerca di un sistema alimentare sostenibile e affidabile. L’approccio adottato dal progetto coinvolge i consumatori, gli attori della catena del valore alimentare e i responsabili politici con l’obiettivo di promuovere un triplice cambiamento tra questi protagonisti dell’ecosistema alimentare, aspirando a raggiungere e influenzare ciascuno di tali soggetti.

Obiettivo

Fostering a significant Triple Change concerning culture, food value chain, and policy in the food system is crucial for ensuring that sustainable food is desirable and trustworthy for consumers. To address the urgent need for a more sustainable food system that benefits the environment, society, and the economy, CUES (Consumers’ Understanding of Eating Sustainably) sets to foster the Triple Change through co-designing scientific methods and approaches to transmit and present sustainability related information to guide consumer knowledge and behaviour, and to determine the persuasive cues to promote sustainable consumer behaviour most effectively.

CUES will develop nine interventions and a series of policy dialogues through a multi-actor participatory approach. This innovative approach goes beyond the state-of-the-art by addressing the complex interplay of factors in the food system and actively involving consumers, food value chain actors, and policymakers. The learning community, communication and behaviour change toolkits developed by CUES aim to remove the bottlenecks in current practice with respect to informing, motivating and engaging consumers, and to reach at least three million consumers, increasing their consumption of sustainable food.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-COMMUNITIES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITEIT ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 361 580,00
Indirizzo
BURGEMEESTER OUDLAAN 50
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 361 580,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0