Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next generation gene writing platform to cure genetic and oncological diseases

Descrizione del progetto

Piattaforma per la scrittura dei geni volta al trattamento delle malattie genetiche

La terapia genica può trattare oltre 10 000 malattie e condizioni genetiche, quali il cancro, riparando difetti genetici dannosi o ingegnerizzando le cellule immunitarie. Tuttavia, molte malattie genetiche sono ancora incurabili a causa dei limiti delle attuali tecnologie di editing, che spesso mancano di efficienza, precisione e sicurezza. Il progetto FiCAT, finanziato dal CEI, intende superare questi ostacoli con lo sviluppo di una tecnologia avanzata di scrittura dei geni che combina nucleasi guidate dall’RNA con trasposasi programmabili. Questa piattaforma consente di inserire segmenti di DNA di grandi dimensioni nel genoma in modo sicuro e preciso, raggiungendo un’elevata efficienza di integrazione e prestazioni convalidate su più modelli. La piattaforma di FiCAT potrebbe trasformare i trattamenti delle malattie genetiche e neoplastiche, offrendo nuove speranze ai pazienti con esigenze mediche insoddisfatte.

Obiettivo

Gene therapy offers a promising opportunity for treating the more than 10,000 human genetic diseases, as well as other disorders, such as cancer, by editing disease-causing genetic defects or engineering immune cells to target cancer cells. However, most genetic disorders remain untreatable, as gene therapy still holds an untapped potential due to significant limitations of current editing technologies, that are not efficient, precise and safe enough and thus, present limitations in scope and applicability.
Integra Therapeutics, a spin-off of the Pompeu Fabra University (UPF) has developed an advanced genome writing platform that overcomes the limitations of current gene editing technologies. Our proprietary gene writing technology platform- FiCAT combines the precision of RNA-guided nucleases with the effectiveness of programmable transposases to insert large pieces of DNA in a safe, precise and stable way. FiCAT has the capacity to integrate virtually any gene into the genome with unprecedented efficiency, precision and safety. FICAT has already been validated in several ex vivo and in vivo models. With FiCAT, we will unlock the potential of gene writing to cure genetic diseases and bring life-changing therapies to patients suffering from high unmet need genetic and neoplastic diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC - HORIZON EIC Accelerator

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTEGRA THERAPEUTICS S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 496 375,00
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0