Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

First ever preventive treatment for celiac disease and gluten sensitivity

Descrizione del progetto

Trattamento preventivo dei sintomi infiammatori da glutine

L’enzima E40 scompone il glutine ed è stato studiato per aiutare i soggetti affetti da celiachia e da sensibilità al glutine non celiaca. Funziona sia nello stomaco che nell’intestino, integrando i benefici di una dieta senza glutine. Il progetto Endoprotease 40 (E40), finanziato dal CEI, si propone di sviluppare un trattamento che prevenga i sintomi causati dalla risposta infiammatoria dell’organismo al glutine, aiutando le persone a gestire l’esposizione accidentale al glutine e a migliorarne la qualità di vita. La soluzione favorisce una vita lavorativa e sociale più regolare, riduce l’ansia e consente di partecipare alle attività quotidiane. È stata confermata la capacità dell’enzima di degradare il glutine fino a un livello di assenza di glutine.

Obiettivo

E40 is a novel gluten degrading enzyme aimed at enhancing the degradation of ingested gluten, particularly in gluten intolerant Celiac Disease (CeD) and Non-Celiac Gluten Sensitivity (NCGS) sufferers.

Different from any other competing enzymes under development, E40 efficiently exerts its gluten degrading activity in both the stomach and the intestine of CeD and NCGS sufferers, supporting the benefits of a Gluten Free Diet (GFD). The final goal is to prevent symptomatology due to the pro-inflammatory reaction triggered by gluten.

E40 will allow sufferers to manage inadvertent gluten exposure and will improve sufferer's Quality of Life, in particular allowing them to normalise their work and social life, reducing anxiety and allowing them to enjoy many everyday activities, like eating in a restaurant, travelling and visiting their friends in their homes.

E40 is produced by an engineered, patented acidic Streptomyces lividans TK24 strain, and directly purified in its mature, functional form. E40 activity has already been confirmed using the validated human simulated digestion INFOGEST assay of real food digestion: E40 gluten degradation leads to a gluten-free status (residual gluten<20ppm as per EC guidelines).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEMYSIS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
SUITE 4 01 ORMOND BUILDING 31-36 ORMOND QUAY UPPER
D07 F6DC Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 243 109,69
Il mio fascicolo 0 0