Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

GENETIC FACTORS FOR OSTEOPOROSIS

Obiettivo

Osteoporosis is a common, age-related disease with a strong genetic component. With increasing age of the population, Europe and industrialised countries across the globe are facing a substantial increase in osteoporotic fractures, which account for considerable disease-burden and costs. Early identification and treatment of subjects at risk can help preventing this, and genetic susceptibility alleles are the most promising risk factors in this respect. Large-scale prospective meta-analysis of individual gene polymorphisms in the EU-funded GENOMOS consortium was shown successful in identifying the expected subtle effects of gene polymorphisms which predispose to osteoporosis. The recent development of powerful genome-wide genotyping technology now allows to identify -hypothesis free- strong and common genetic risk factors for complex diseases by Genome Wide Association (GWA) analysis. The AIM of the proposal is to identify osteoporosis susceptibility alleles by meta-analysis of GWA data obtained from a large collection of osteoporosis genetics cohorts in Europe and outside (n=46.000). Prospective meta-analysis of GENOMOS, a large consortium of genetic studies on osteoporosis (n=80.000) is used to assess generalizability of genetic effects and develop sufficient power to quantify even small, but clinically important risks. The improvement in clinical risk-assessment for osteoporosis by adding the diagnostic panel of osteoporosis risk-alleles identified in this project, will be quantified in prospective studies including genetic and classical risk factors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2007-A
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM ROTTERDAM
Contributo UE
€ 1 197 272,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0