Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Circadian regulation in the control of insulin and glucagon release and its role in Type 2 diabetes

Obiettivo

Diabetes Mellitus is considered a bihormonal disorder that involves insulin resistance and insulin deficiency as well as relative or absolute high levels of glucagon. Recently, a strong association has been found between disturbances in circadian rhythms and metabolic disorders such as Diabetes Mellitus and Obesity. In this proposal we will use in vitro techniques to knockdown several clock genes in mouse pancreatic islets, MIN6 and alpha-TC1-9 cell lines to establish the role of clock genes in insulin and glucagon secretion. We will examine the circadian regulation in type 2 diabetes in db/db mice to determine whether disturbances in insulin and glucagon secretion are due to disregulation of circadian rhythm in the pancreas. We will also examine the effect of nutrients in the expression pattern of clock genes by performing in vivo studies in mice. Thus, the overall aim of this proposal is to determine whether clock genes can regulate the secretion of insulin and glucagon and whether pancreatic circadian clock can be involved in the irregular secretion of these hormones in Diabetes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSIDAD MIGUEL HERNANDEZ DE ELCHE
Contributo UE
€ 155 236,08
Indirizzo
AVENIDA DE LA UNIVERSIDAD S-N
03202 ELCHE
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0