Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Role of Epoxyeicosatrienoic Acids in the Regulation of Blood Pressure, Renal Hemodynamics and Sodium Excretion in Renovascular Model of Hypertension

Obiettivo

Cytochrome P450 (CYP) metabolites are more frequently recognized as important regulators of cardiovascular and renal functions. CYP epoxygenases produce epoxyeicosatrienoic acids (EETs) that exhibit vasodilatory and natriuretic properties. EETs are degraded by the enzyme soluble epoxide hydrolase (sEH). Inhibition of sEH increases the level of EETs and attenuates blood pressure (BP) and end organ damage in several models of hypertension. We would like to define the role of EETs in BP regulation in the model of renovascular two kidney one clip (2K1C) hypertension. We will examine whether sEH inhibition attenuates BP and improves renal autoregulation and pressure natriuresis in 2K1C hypertension. In addition, we will study the signaling of EETs in isolated renal arterioles to determine the changes in EETs - mediated signal transduction in hypertension. Overall, these studies could elucidate the role of EETs in the regulation of renal functions and BP under physiological conditions and in hypertension. In addition, these studies could provide new evidence supporting the role of sEH inhibitor as the new candidate for antihypertensive therapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

Institut klinické a experimentální mediciny
Contributo UE
€ 75 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0