Descrizione del progetto
Cognitive Systems and Robotics
Xperience will implement a complete robot system for automating introspective, predictive, and interactive understanding of actions and dynamic situations based on structural bootstrapping
Humans are able to rapidly create new concepts and react to unanticipated situations using their experience. They use generative mechanisms, like imagining and internal simulation, based on prior knowledge to predict the immediate future. Current artificial cognitive systems do not yet use generative mechanisms in this way. The Xperience project addresses this problem by structural bootstrapping, an idea taken from language acquisition research: if you know the structure of a process the role of unknown actions and entities can be inferred from their location and use in the process. This approach will enable rapid generalisation and allow agents to communicate effectively. Xperience will have a major impact in a wide range of autonomous robotics applications that benefit from efficient learning through exploration, predictive reasoning and external guidance.
Current research in embodied cognition builds on the idea that physical interaction with and exploration of the world allows an agent to acquire intrinsically grounded, cognitive representations which are better adapted to guiding behavior than human crafted rules. Exploration and discriminative learning, however, are relatively slow processes. Humans are able to rapidly create new concepts and react to unanticipated situations using their experience. They use generative mechanisms, like imagining and internal simulation, based on prior knowledge to predict the immediate future. Such generative mechanisms increase both the bandwidth and speed of cognitive development, however, current artificial cognitive systems do not yet use generative mechanisms in this way.The Xperience project addresses this problem by structural bootstrapping, an idea taken from language acquisition research: knowledge about grammar allows a child to infer the meaning of an unknown word from its grammatical role together with understood remainder of the sentence. Structural bootstrapping generalizes this idea for general cognitive learning: if you know the structure of a process the role of unknown actions and entities can be inferred from their location and use in the process. This approach will enable rapid generalization and allow agents to communicate effectively.Xperience will implement a complete robot system for automating introspective, predictive, and interactive understanding of actions and dynamic situations based on structural bootstrapping. Xperience will evaluate and benchmark this on state-of-the-art humanoid robots demonstrating rich interactions with humans. By equipping embodied artificial agents with the means to exploit prior experience via generative inner models, XPERIENCE will have a major impact in a wide range of autonomous robotics applications that benefit from efficient learning through exploration, predictive reasoning and external guidance.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica robotica robot autonomi
- scienze sociali psicologia psicolinguistica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2009-6
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
76131 Karlsruhe
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.