Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Systematic Isolation of Glycosyltransferases in Drosophila melanogaster Using The Toxicity of Fungal Lectins

Obiettivo

Glycosyltransferases catalyze the transfer of a sugar from a glycosyl donor to an acceptor substrate and though this action are responsible for the synthesis of the vast array of glycan modifications found in nature. Identifying genes that encode proteins with glycosyltransferase activity and determining the glycan structures generated by a specific glycosyltransferase is challenging. This project exploits the toxicity associated with the glycan-binding function of fungal lectins to systematically isolate genes that encode glycosyltransferases and link enzymes with the glycan structures they generate. This study will be carried out using the genetic model insect Drosophila melanogaster where abundant genetic resources make the systematic screening of genes possible and existing knowledge of the glycome indicates the existence of uncharacterized, novel glycosyltransferases. The findings produced from this study will broaden our understanding of glycosyltransferases and glycan structures. This has applications for chemical and medical technologies based on bioactive glycans and glycoconjugant biosynthesis. It is also an essential step towards the delineation of glycan biosynthetic pathways in a whole animal system and will pave the way for further studies that link specific glycan structures to biological functions. The study also lays vital groundwork for the biotechnological application of lectins as effective insecticides.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo UE
€ 256 364,20
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0