Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ion-irradiation-induced Si Nanodot Self-Assembly for Hybrid SET-CMOS Technology

Obiettivo

Billions of tiny computers that can sense and communicate from anywhere are coming online, creating the “Internet of Things” (IoT). As the IoT continues to expand, more and more devices need batteries and plugs. According to Gartner (www.gartner.com) there will be nearly 26 billion devices connected to the IoT by 2020. Therefore, together with improved batteries, advanced computation and communication must be delivered at extremely low-power consumption.
It is well-known that Single Electron Transistors (SET) are extremely low-energy dissipation devices. CMOS and SETs are complementary: SET is the champion of low-power consumption while CMOS advantages like high-speed, driving etc. compensate exactly for SET's intrinsic drawbacks. Unrivalled integration with high performance is expected for hybrid SET-CMOS architectures.Manufacturability is the roadblock for large-scale use of hybrid SET-CMOS architectures. To assure room temperature (RT) operation, single dots of diameters below 5 nm have to be fabri-cated, exactly located between source and drain with tunnel distances of a few nm. A reliable CMOS compatible process of co-fabrication of RT-SETs and FETs is not yet available.
IONS4SET will pave the way for fabrication of low-energy devices operating at RT using the discovery of a bottom-up self-assembly process. Lithography cannot deliver the feature sizes of 1…3 nm required for RT operation. IONS4SET will provide both, (i) controlled self-assembly of single ~ 2 nm Si dots and (ii) self-alignment of each nanodot with source and drain at tunneling distances of ~ 2 nm. The fabrication process of the Si nanodot involves (i) ion irradiation through a few tens of nm thin Si pillars with an embedded SiO2 layer and (ii) thermal activation of self-assembly. Dot self-assembly works for narrow pillars only, i.e. nanopillar fabrication is crucial for IONS4SET. Finally, a power saving hybrid SET/CMOS device with a vertical gate-all-around nanowire GAA-SET will be fabricated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM DRESDEN-ROSSENDORF EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 858 125,00
Indirizzo
BAUTZNER LANDSTRASSE 400
01328 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 858 125,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0