Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modular Approach to Hybrid Electric Propulsion Architecture

Descrizione del progetto

Propulsione ibrido-elettrica: un solo modulo di controllo della potenza elettrica, due tipi di produzione di energia

La propulsione ibrido-elettrica contribuirà a ridurre le emissioni del settore dell’aviazione, come parte del percorso verso gli obiettivi ambientali del Green Deal per il 2050. Il progetto MAHEPA, finanziato dall’UE, promuove la maturità tecnologica di due varianti di un’architettura di propulsione ibrido-elettrica seriale a basse emissioni e ad alta efficienza. Le soluzioni utilizzano lo stesso modulo di controllo della potenza (che comprende un motore elettrico di propulsione altamente efficiente e adatto al trasporto aereo, oltre a una tecnologia di inverter di nuova generazione) ma modalità diverse di produrre energia, attraverso un approccio modulare flessibile. Una delle varianti unisce il modulo di controllo di potenza con un motore a combustione interna, alimentato a idrocarburi, e un generatore elettrico per produrre energia, mentre l’altra utilizza una cella a idrogeno. Le tecnologie sviluppate saranno collaudate in volo per aerei di piccole dimensioni.

Obiettivo

The overall objective of MAHEPA is to bridge the gap between the research and product stage of a low emission propulsion technology to meet the environmental goals for aviation towards the year 2050. Two variants of a low emission, high efficiency, serial-hybrid-electric propulsion architecture will be advanced to TRL 6: the first uses a hydrocarbon fuelled internal combustion engine and an electric generator as primary power source, while in the second a hydrogen fuel cell is used to produce power showcasing the flexibility of the architecture. Common to both variants is the power control module, used to implement advanced power management methods to optimize mission, range and emissions of hybrid electric aircraft, and the new power electronic devices namely a highly efficient, airborne qualified electric propulsion motor and next-generation inverter technology. The modular approach is further demonstrated by integration and flight testing of each variant on a different small aircraft to showcase flexibility and scalability of the powertrain. A visionary implementation study towards commercial/transport category aircraft rounds up the project. The core value of MAHEPA is to build-up technological know-how and use flight test data to validate performance, efficiency and emission reduction capabilities of above technologies. This will allow to make conclusions about the suitability of these solutions towards megawatt-scale hydrocarbon driven hybrids and zero-emission hydrogen-powered solutions. For small aircraft this propulsion system development can be the door opener for a commercialized, new, low emission, highly efficient airplane category.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PIPISTREL VERTICAL SOLUTIONS DOO PODJETJE ZA NAPREDNE LETALSKE RESITVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 990 504,40
Indirizzo
VIPAVSKA CESTA 2
5270 Ajdovscina
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Goriška
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 180 754,40

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0