Descrizione del progetto
Definire linee guida per la medicina personalizzata
La diagnostica in vitro si basa su un’adeguata elaborazione dei campioni per garantire l’affidabilità dei risultati, un processo decisionale informato e interventi appropriati e tempestivi, nonché esiti migliori per i pazienti. Tuttavia l’insufficienza di linee guida per le fasi del flusso di lavoro pre-analitico e l’inadeguata garanzia di qualità della pratica diagnostica ostacolano i progressi nel campo della medicina personalizzata. Per superare questa limitazione, il progetto SPIDIA4P, finanziato dall’UE, propone di generare e attuare un insieme completo di standard e specifiche per i flussi di lavoro pre-analitici, applicabili alla medicina personalizzata, alla scoperta di biomarcatori e alle biobanche. Il consorzio SPIDIA4P comprende 19 partner che svilupperanno programmi di garanzia della qualità per valutare la qualità dei campioni e le pratiche diagnostiche.
Obiettivo
Molecular in vitro diagnostics and biomedical research have allowed great progress in personalised medicine but further progress is limited by insufficient guidelines for pre-analytical workflow steps (sample collection, preservation, storage, transport, processing etc.) as well as by insufficient quality assurance of diagnostic practice. This allows using compromised patients’ samples with post collection changes in cellular and extra-cellular biomolecules’ profiles thus often making diagnostic test results unreliable or even impossible. To tackle this, SPIDA4P aims to generate and implement a comprehensive portfolio of 22 pan-European pre-analytical CEN/Technical Specifications and ISO/International Standards, addressing the important pre-analytical workflows applied to personalized medicine. These will also applicable to biomarker discovery, development and validation as well as to biobanks. Corresponding External Quality Assurance (EQA) Schemes will be developed and implemented as well, aiming to survey the resulting quality of samples and diagnostic practice. SPIDIA4P will ensure stakeholder organisations involvements as well as training, education, and counselling as additional major foci of the project. The consortium will closely coordinate with large European public research consortia to obtain access to research and validation studies data serving as evidence for the new standards developments and achieved improvements of diagnosis, patient stratification and prognosis of disease outcome.
At this crucial moment in the development of personalised medicine, SPIDIA4P proposes a coordination and support action that reunites 19 highly experienced partners in international standardisation for in vitro diagnostics, coming from private industry including SMEs, public institutions and from one official European Standards Organisation. This strong consortium is balanced and empowered to maximise the impacts of in vitro diagnostics on personalised medicine.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC1-2016-RTD
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support actionCoordinatore
40724 Hilden
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (18)
TW11 0LY Teddington
Mostra sulla mappa
80333 Muenchen
Mostra sulla mappa
10787 Berlin
Mostra sulla mappa
8634 HOMBRECHTIKON
Mostra sulla mappa
CB2 0RE CAMBRIDGE
Mostra sulla mappa
CB22 3AT CAMBRIDGE
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
412 51 Goteborg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50121 Florence
Mostra sulla mappa
50121 FIRENZE
Mostra sulla mappa
34127 Trieste
Mostra sulla mappa
10124 Torino
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
1445 Strassen
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
75654 Paris
Mostra sulla mappa
3015 GD Rotterdam
Mostra sulla mappa
08003 Barcelona
Mostra sulla mappa
20133 Milan
Mostra sulla mappa