Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiple manifestations of genetic and non-genetic factors in Multiple Sclerosis disentangled with a multi-omics approach to accelerate personalised medicine

Obiettivo

The complex interactions between genetic and non-genetic factors produce heterogeneities in patients as reflected in the diversity of pathophysiology, clinical manifestations, response to therapies, disease development and progression. Yet, the full potential of personalized medicine entails biomarker-guided delivery of efficient therapies in stratified patient populations.

MultipleMS will therefore develop, validate, and exploit methods for patient stratification in Multiple Sclerosis, a chronic inflammatory disease and a leading causes of non-traumatic disability in young adults, with an estimated cost of €37 000 per patient per year over a duration of 30 years. Here we benefit from several large clinical cohorts with multiple data types, including genetic and lifestyle information. This in combination with publically available multi-omics maps enables us to identify biomarkers of the clinical course and the response to existing therapies in a real-world setting, and to gain in-depth knowledge of distinct pathogenic pathways setting the stage for development of new interventions.

To create strategic global synergies, MultipleMS includes 21 partners and covers not only the necessary clinical, biological, and computational expertise, but also includes six industry partners ensuring dissemination and exploitation of the methods and clinical decision support system. Moreover, the pharmaceutical industry partners provide expertise to ensure optimal selection and validation of clinically relevant biomarkers and new targets. Our conceptual personalized approach can readily be adapted to other immune-mediated diseases with a complex gene-lifestyle background and broad clinical spectrum with heterogeneity in treatment response.

MultipleMS therefore goes significantly beyond current state-of-the-art thereby broadly affecting European policies, healthcare systems, innovation in translating big data and basic research into evidence-based personalized clinical applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 944 991,50
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 944 991,50

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0