Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMART TOURISM CHALLENGES: THE EFFECTS OF DIGITAL REVOLUTION ON CONSUMER EXPERIENCE AND BUSINESS COMPETITIVENESS

Obiettivo

Due to advances in technology, tourism has the potential to rapidly transform by means of a digital revolution into smart tourism (tourism that takes advantage of intelligent systems). This transformation of tourism has created opportunities for new levels of service and interaction with the environment for organisations and consumers. The transformation of tourism has created opportunities in new levels of communication, interaction and service between tourism small and medium-sized enterprises (SMEs) and consumers. In addition, these changes in the tourism industry can have an impact on SMEs’ competitiveness. The goal of SMARTOURISM is to test two models that analyse the effects of smart tourism on different aspects of consumers and SMEs. This research proposes two different lines of research: (1) The creation of an innovative model to analyse the impact of Smart Consumer Experience (SCE) on different aspects of consumers (behavioural intentions, word-of-mouth, stickiness to business, quality of life, shopping effectiveness and perceived risk). This model will also examine the moderating effects of the gender dimension; (2) The creation of a model to analyse the impact of the use of smart technologies on different aspects of tourism SMEs (service cannibalisation, co-creation, value offering) and their impact on the competitiveness of SMEs. Both models will be analysed in the USA context (outgoing phase). SMARTOURISM in the return phase will analyse both models in the European scope and will examine the differences between the countries (USA vs EU) and the actions that tourism SMEs should apply to improve their services with the arrival of new technologies (return phase). This study is relevant due to it allows us to determine the effects of the digital revolution in the tourism industry and, to leverage Dr. Díaz broad experience developing the impact of innovation in tourism SMEs, employees and consumers and, providing an opportunity to increase the competitivenes

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CASTILLA - LA MANCHA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 191,20
Indirizzo
CALLE ALTAGRACIA 50
13071 CIUDAD REAL
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Ciudad Real
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0