Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Out of autoclave technologies for frame and shear tie of Regional Aircraft

Descrizione del progetto

Processi di fabbricazione a basso consumo energetico per fusoliere di aeromobili composite ad alte prestazioni

L’Europa sta accelerando l’innovazione nel campo della fabbricazione e dell’ingegneria nell’industria aerospaziale al fine di raggiungere i propri ambiziosi obiettivi di riduzione dell’impronta di carbonio esercitata da tale settore. La fusoliera è il più grande sottocomponente di un velivolo e migliorarne la produzione mediante l’impiego di plastica avanzata, leggera, ad alte prestazioni e rinforzata con fibra di carbonio svolgerà un importante ruolo in tal senso. Il progetto COFRARE 2020, finanziato dall’UE, sta rispondendo a questa esigenza concentrando l’attenzione su alcuni promettenti processi di stampaggio a trasferimento di resina liquida e a compressione termoplastica. Il gruppo responsabile del progetto ha in programma di fornire un processo di fabbricazione degli angolari che trasferiscono le sollecitazioni e di plastica rinforzata con fibra di carbonio per un tronco di fusoliera di un velivolo regionale dimostrato in scala reale. Verranno inoltre effettuati studi sull’impatto ambientale e analisi economiche in condizioni produttive reali.

Obiettivo

The main approach to achieve the proposed targets will be to focus on innovative concepts and manufacturing technologies such as liquid resin transfer molding (RTM) and thermoplastics compression molding processes.
In this sense there have been a lot of researches carried out in recent years and still nowadays on-going are proving the technical feasibility of resin transfer molding and thermoplastic material-based processes to manufacture structural aeronautical components, but they need to be up-scaled at industrial level, upon checking the technical, economic and environmental impact in real productive conditions.
One step forward, specific for frames for regional aircraft COFRARE 2.0 in the project several studies are being carried out

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO EURECAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 944 000,00
Indirizzo
AVENIDA UNIVERSITAT AUTONOMA 23
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 944 000,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0