Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing a process to bring a unique Icelandic natural food sea gem worldwide

Obiettivo

At Islensk Hollusta Ehf we are leader suppliers of innovative food products from natural Icelandic resources. To continue on this path, we are now embracing a new and ambitious project: SEAGEM, to bring Vertebrata Lanosa, a true gastronomic gem, to worldwide cuisines. This sea vegetable solely lives in North-Atlantic Seas and it is a tiny marine organism from the red algae family with the resemblance of truffle taste. V. lanosa is a very delicate product as factors such as season, location and weather affect the flavour. If the conditions needed to create, process and preserve the most desirable variety were identified, they could be cultivated for use in the food industry, and this is what we have achieved.
SEAGEM project we will develop the production process that will allow us to scale up the business and reach the wide market. The European market for sea vegetables was estimated to be €30 million at wholesale value in 2016 with a grow rate of 7-10% per year. However, although Europe has plenty of resources, only a quarter of the sea vegetable market is supplied by European producers.
We count among our current customers with the two-Michelin-star restaurant Noma in Denmark, and other restaurants in Scandinavia, London and New York. Also, since last year we are supported by the Finnish company Oy Baltic Truffle Ab, the General Importer of Truffoir Ltd.’s truffle Products in the Nordic and Baltic Countries. We will sell directly to our customers and through establish specialized food distributors, maintaining a minimum of 20% profit margin. With the support of key partners such as Icelandic and Finnish universities, specialized laboratory and food marketing and distribution expert, we aim to become the biggest supplier of unique Icelandic V. Lanosa in Europe and worldwide, reaching revenues of €6M by 2023, supporting also a sustainable and commercially valuable rural Icelandic industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ISLENSK HOLLUSTA EHF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SKUTAHRAUN 7
220 HAFNARFJORDUR
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0