Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Oleocanthal-based functional ingredients with anti-inflamatory properties obtained from olive pomace valorisation

Descrizione del progetto

Trasformare gli scarti dell’olio d’oliva in ingredienti funzionali antinfiammatori

Di frequente, la gestione delle malattie infiammatorie croniche implica la somministrazione di farmaci antinfiammatori non steroidei. Tuttavia, questi ultimi presentano spesso effetti collaterali indesiderati, il che richiede la scoperta di trattamenti alternativi. Basandosi sui benefici comprovati per la salute della dieta mediterranea, gli scienziati del progetto NEOCANTAL, finanziato dall’UE, hanno esaminato le potenzialità dell’olio extra vergine di oliva, soffermandosi in particolare sulle proprietà antinfiammatorie naturali dell’oleocantale, un composto fenolico. Il progetto ha elaborato un processo per ottenere l’oleocantale dalla polpa delle olive, un sottoprodotto dell’industria dell’olio d’oliva, realizzando forme in polvere, liquide e incapsulate da aggiungere ai prodotti alimentari. I risultati del progetto comprendono uno studio di fattibilità commerciale e il modello di uno studio clinico.

Obiettivo

Chronic inflammatory diseases (CID) have dramatically risen in the last decades. Current sole treatment for patients is the long-term intake of nonsteroidal anti-inflammatory drugs with associated harmful side effects, such as ibuprofen, to mitigate their pain.
Research has demonstrated that there exist a strong relationship between nutrition and chronic diseases. This way, the extra virgin olive oil’s (EVOO) health effects have been assessed through diverse studies focusing on the Mediterranean diet. Researchers have recognised natural anti-inflammatory properties to oleocanthal, one of the phenols compounds present in the EVOO. Concentration of oleocanthal is 100 times higher in the olive pomace (OP), a highly pollutant by-product from the olive oil industry.
Santa Cruz Ingeniería is an agro-industrial engineering firm specialised in agronomic management and R&D. During last years, we have focused on the identification of oleocanthal-rich olive varieties and on the process to obtain stable oleocanthal extracts (Spanish patent application under study). NEOCANTAL is a great Circular Economy opportunity (cumulative turnover of €17.15M three years after its launching) to turn the environmentally harmful and low-cost OP into a valuable raw material for new oleocanthal-rich (60-70% pure) functional ingredients with anti-inflammatory pursposes. It will be produced in three different forms to be added to a wide range of food products: OP powder, liquid and encapsulated oleocanthal. Our target customers are food producers willing to differentiate their products as functional, while our end-users are CID’s patients, but also people who care of their wellbeing or follow healthy trends. In the future, we will address the cosmetics, food packaging and pharma industries.
This Feasibility Study’s goal is to deepen in those key points to assess the economic, technical and commercial viability of NEOCANTAL (including a clinical trial) to tackle this challenge for us to scale-up.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SANTA CRUZ INGENIERIA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVDA.EDUARDO DATO NUM 45 ESC 1 PLANTA B
41018 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0