Descrizione del progetto
Nuovi pannelli doccia per riciclare e risparmiare acqua
Le docce sono tra i principali imputati per l’alto costo delle bollette di fornitura idrica. Una doccia utilizza normalmente tra i 30 e gli 80 litri di preziosa acqua. In un'abitazione media europea, le docce rappresentano un terzo del consumo totale di acqua e un quarto del consumo legato al riscaldamento. Il progetto SmartShower, finanziato dall’UE, ridurrà questo spreco grazie a un innovativo pannello doccia che consente di ottenere un risparmio significativo in termini di acqua (fino al 90 %), energia (fino all’80 %) ed emissioni di CO2 (fino all’80 %). Questo pannello doccia si serve di una griglia di scarico in attesa di brevetto, installabile anche su sistemi più datati, e di uno straordinario sistema di filtraggio a circolazione autopulente, che utilizza componenti standard disponibili in commercio, per offrire una soluzione capace di garantire vantaggi ambientali e socioeconomici notevoli.
Obiettivo
Showering accounts for 36% of water and 25% of heating consumption in an average European household. In an average
8.5 minutes shower, nearly 80L of warm and relatively clean water goes down the drain wasting also 90% of the energy
used to heat the water. These figures, together with the worldwide water scarcity and energy consumption concerns created
a market, within the personal water usage segment, for showering solutions that optimise resource consumption while
improving the experience of a comfortable shower.
Flow Loop IVS aims to pursue this market opportunity by bringing to market its innovative shower panel (SmartShower)
allowing remarkable water (up to 90%), energy (up to 80%) and CO2 emissions (up to 80%) savings. SmartShower is based
on a patent pending drain cover allowing retrofit installation, a unique circulation and self-cleaning filter system using
standard “off-the-shelf” components, resulting in a solution with outstanding environmental and socio-economic benefits.
SmartShower presents remarkable economic advantages such as lower purchase (up to 50%), installation (70-95%) and
maintenance costs resulting in a reduced Total Cost of Ownership (up to 57% in a 5-year period) with a consequential lower
ROI (i.e. 3.7 years in comparison with 7.5-8.6 years) when compared to competing solutions).
SmartShower project is expected to significantly enhance Flow Loop's profitability, with expected revenue of €46M and
profits of €26M, 5 years after commercialization. Moreover, the successful achievement of SmartShower objectives is
expected to assist Europe in achieving ambitious objectives regarding water and energy savings in the household segment.
According to our Business Plan, 5 years after entering the market, SmartShower will enable an average annual saving of 3.8
billion litres of water, 105 million kWh of energy and 30 thousand tonnes in CO2 emissions.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3450 Allerd
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.