Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Public Marketplace Platform for Digital Marketing applied for driving in-store Sales.

Descrizione del progetto

Dal marketing online alle vendite in negozio

Grazie al marketing digitale, molti clienti sanno già cosa vogliono acquistare addirittura prima di entrare in negozio. Sembra però che i rivenditori sottovalutino il potere del marketing digitale nei comportamenti di acquisto. Come possono sfruttare quindi il fattore dell’influenza digitale nel percorso di acquisto del cliente? Queste sono le domande cui cerca di rispondere il progetto AD-TO-STORE, finanziato dall’UE, sviluppando la prima rete di affiliati ad-to-store, che possono tracciare gli acquisti in negozio generati dalla pubblicità a livello di articolo, in un ambiente cloud scalabile. Il progetto è un singolo punto di vendita (concentrazione di spazio pubblicitario), che consente di accedere a uno schermo programmatico, al pagamento in base alla vendita e al retargeting di ricerca attraverso una tariffa di gestione ridotta. In sostanza le esperienze digitali e in negozio non dovrebbero essere considerate distintamente.

Obiettivo

Performance marketing generates 20% e-commerce sales, but only 1% brick & mortar retailer sales. 90% total purchases are still made in-store and 60% in-store purchases are prepared online (webrooming). There is a need for performance-based marketing and programmatic advertising solutions that can leverage the advantage of online trends and digital ad spaces to increase sales.
Nowadays, there is difficulty for tracking marketing actions to measure sales at article level. No public marketplace to structure business relationships and heterogeneous, declarative and high-friction customer experiences provide limited diffusion, lack of measure of ROI on advertising and many digital advertising spaces that are difficult to exploit. Publishers’ proprietary platforms imply advertisers need extra resources to interact with each one.
AD-TO-STORE is the first ad-to-store affiliate network, able to track in-store purchases generated by advertising at article level, in a scalable cloud environment: one-stop public marketplace; third-party sales tracking system at article level; real-time and item-based promotions; and omnichannel identification means.
Advertisers will have campaigns based on advanced parameters and events. Agencies will have full ad space management. Publishers will be able to format campaigns and set the audience, and consumers can earn and redeem rewards.
To end-users, AD-TO-STORE will be a single marketplace (concentration of ad space), enabling access to programmatic display, pay-per-sale and search retargeting throughout a reduced management fee. It will help in measuring ROI at article level and per store or area and have better consumer knowledge, which will lead to a higher conversion rate.
For Browse & Go, it will be the central product for pivoting to future developments and it will provide us with ad-to-store transaction history to do better ad forecasts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BROWSE AND GO SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
61 AVENUE FAIDHERBE 8 VILLA FAIDHERBE
92600 ASNIERES-SUR-SEINE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0