Descrizione del progetto
Strumenti di progettazione rivoluzionari ampliano le possibilità nella creazione di avatar
L’universo dell’animazione, ovvero l’arte di far sembrare in movimento oggetti inanimati, ha compiuto notevoli passi avanti nel corso dei circa cento anni che sono passati dalla produzione dei primi film di animazione. Nell’età digitale, gli avatar sono diventati onnipresenti. Queste rappresentazioni numeriche di forme umane reali sono approdate sulle scene nei videogiochi moderni e sono attualmente utilizzate in lungometraggi nonché nell’intrattenimento basato sulla realtà virtuale e sulla realtà aumentata. Dato l’enorme mercato per l’intrattenimento digitale basato su avatar, il progetto INVICTUS, finanziato dall’UE, sta sviluppando strumenti di progettazione digitale che si avvalgono dell’acquisizione volumetrica per aiutare gli autori nella realizzazione e nella modifica di avatar e dei componenti relativi alla storia (arredi e disposizioni), riducendo il lavoro manuale, accelerando lo sviluppo e stimolando l’innovazione.
Obiettivo
The INVICTUS project aims at delivering innovative authoring tools for the creation of a new generation of high-fidelity avatars (numerical representations of real humans) and the integration of these avatars in interactive and non-interactive narratives (movies, games, AR+VR immersive productions). The project proposes to (i) exploit the full potential of recent volumetric motion capture technologies that consist in capturing simultaneously the appearance (shape, texture, material) and motion of actors using simple RGB cameras to create volumetric avatars, and (ii) rely on these technologies to design narratives using novel collaborative VR authoring tools.
INVICTUS proposes the design of three innovative authoring tools:
a tool to perform high-resolution volumetric captures of both appearance and motion of characters and that will enable their exploitation in both high-end off-line productions (film quality) and real-time rendering productions. This will ease high-fidelity content creation and reduce costs through less manual labor.
a tool to perform edits on high-fidelity volumetric appearances and motions, such as transferring shapes between characters, performing stylization of appearance, adapting and transferring motions. This will reduce manual labor and improve fidelity.
a story authoring tool that will build on VR interactive technologies to plunge storytellers in virtual representations of their stories to edit decors, layouts and animated characters, improving productivity and creativity.
By demonstrating and communicating on how these technologies can be immediately exploited in both traditional media (films/animation) and novel media (VR + AR) narratives, the INVICTUS project will open opportunities in the EU market for more compelling, immersive and personalized visual experiences, at the crossroads of film and game entertainment.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensorisensori ottici
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
- scienze umanisticheartearte moderna e contemporaneacinematografia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
35042 Rennes
Francia