Trasporto sostenibile nelle città
L’elettromobilità è il concetto di un veicolo verde che usa l’elettricità al posto dei combustibili fossili e produce zero emissioni. Tuttavia, una veloce adozione dipende da infrastrutture regionali appropriate, da un cambiamento nelle abitudini dei cittadini e dall’integrazione dei veicoli elettrici in un concetto più ampio di mobilità urbana. Il progetto ELMO’S(si apre in una nuova finestra) (Electromobility solutions for cities and regions), finanziato dall’UE, ha facilitato lo sviluppo e la realizzazione di sistemi di trasporto di questo tipo. Il consorzio era formato da 10 partner di progetto provenienti da 6 regioni, che rappresentavano 846 aziende, 28 enti di ricerca, 27 enti pubblici e 31 altri portatori di interessi regionali provenienti dalle loro regioni o dai rispettivi gruppi regionali. ELMO’S ha ideato concetti per un migliore scambio delle conoscenze relative all’elettromobilità, nuovi modelli aziendali e test sul campo transfrontalieri. Questi erano mirati principalmente alla creazione di nuovi modelli di mobilità in ambienti urbani e al miglioramento della standardizzazione nella tecnologia dell’elettromobilità. Un primo passo verso il raggiungimento di una commutazione modale per una crescita sostenibile è stato compiuto raccogliendo e analizzando tutte le conoscenze disponibili riguardanti l’elettromobilità in differenti regioni, gruppi spinti dalla ricerca e a livello dell’UE. I partner hanno inoltre svolto un’analisi di punti di forza, debolezze, opportunità e minacce, aiutando così la formulazione di strategie aziendali e per la ricerca congiunta. Un piano di azione congiunto ha aiutato a sviluppare un quadro comunemente accettato per future azioni transnazionali congiunte relative allo sviluppo economico spinto dalla ricerca e alla competitività dei gruppi. Una migliore integrazione delle agende di ricerca ed efficaci politiche dei gruppi dovrebbero facilitare ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI) nel settore automobilistico, delle energie rinnovabili, e delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni. ELMO’S ha inoltre riunito innovatori provenienti da differenti settori in aggiunta a investitori per identificare delle opportunità per RTDI congiunti e per le rispettive fonti di finanziamento. Attività di mentoring per lo sviluppo di capacità e l’apprendimento reciproco sono stati elementi centrali del progetto. Per sviluppare ulteriormente il potenziale RTDI in regioni meno progredite, il team ha selezionato due gruppi di allievi delle attività di mentoring. Le attività includevano l’analisi delle loro specifiche priorità tematiche e lo sviluppo di schemi di mentoring. ELMO’S ha promosso le soluzioni di elettromobilità a tutti i livelli attraverso trasferimento di conoscenze, strumenti di formazione e un inventario europeo dell’elettromobilità che è accessibile mediante il portale web del progetto. Queste attività hanno aiutato a integrare le conoscenze relative all’elettromobilità acquisite e possono avere un grande impatto su altri gruppi, regioni, portatori di interessi, ricercatori e investitori.