European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Low speed aerodynamic test of large CROR aircraft model in a closed test section

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo modello di aeroplano all'orizzonte

La progettazione e il collaudo di un aereo con eliche contro-rotanti potrebbe contribuire alla formulazione di un nuovo design per gli aerei da trasporto.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Da quando i fratelli Wright inventarono il primo aeroplano nel 1903, l'industria dell'aviazione ha costantemente introdotto nuove tecnologie per migliorare il volo umano, rendendolo negli anni più sicuro e più efficiente. Una tecnologia promettente atta a migliorare i sistemi di propulsione degli aerei prevede l'utilizzo di rotori aperti contro-rotanti (CROR) montati sulla coda, con un sistema costituito da due eliche sovrapposte che ruotano in direzione opposta. Grazie al loro design, i motori CROR possono essere più efficienti ma producono elevati livelli di rumorosità e prevedono un elevato carico dinamico sulla coda, pertanto richiedono un'intensa attività di ricerca e sperimentazione in galleria del vento. Il progetto L-CROR CTS ("Low speed aerodynamic test of large CROR aircraft model in a closed test section"), finanziato dall'UE, ha raccolto questa sfida. Nell'ambito del progetto, è stata condotta una prova aerodinamica a bassa velocità utilizzando il modello in scala 1:7 di un futuro aeromobile del tipo A320 con CROR progettato da Airbus, all'interno di una sezione di test chiusa (CTS) in una galleria del vento a bassa velocità. Il modello è stato montato su un punto ventrale al centro del tunnel ed è caratterizzato da due eliche contro-rotanti motorizzate, azionate da due motori pneumatici. I membri del progetto hanno studiato le prestazioni aerodinamiche, la stabilità e il controllo utilizzando tecniche di misurazione e attrezzature innovative. Ciò ha permesso al team di raccogliere dati chiave per un aereo con due CROR, concentrandosi sugli aspetti di aero-elasticità del caricamento dinamico sulla sezione della coda. Gli aspetti acustici sono stati studiati attraverso una serie di prove all'interno di una galleria del vento separata. Durante i test, le forze aerodinamiche e i momenti sul modello di aeromobile sono stati misurati mediante bilanciamento interno della fusoliera. Le forze e i momenti dell'elica sono stati quindi misurati da bilanciamenti separati degli alberi rotanti sugli assi dell'elica, al fine di ottenere la valutazione completa di un futuro areomobile da trasporto a fusoliera stretta con motori contro-rotanti in una galleria del vento avanzata. Questo risultato rappresenta un progresso significativo nello sviluppo di un nuovo aereo europeo da trasporto a fusoliera stretta, in quanto consentirà di effettuare ricerche più approfondite e testare il nuovo concetto di motore con il primo volo di un aereo di prova. I risultati del progetto sono stati diffusi ai partner per la convalida, aprendo la strada a un nuovissimo modello di aeromobile e rafforzando il ruolo dell'Europa come vero pioniere nel settore dell'aviazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione