Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Establishment of a value creation chain with European SMEs for the efficient production of diffractive structured glass optics <br/>– Next Generation Optics –

Article Category

Article available in the following languages:

Lenti ibride diffrattive/refrattive dell'UE

L'ottica del vetro che associa componenti sia diffrattivi che refrattivi era una cosa da fantascienza fino a questo momento. Alcuni scienziati, con il sostegno dell'UE, stanno sviluppando una tecnologia a basso costo per la produzione di fotonica vetro ibrido.

La crescente domanda di ottica del vetro ad alte prestazioni ha creato una tendenza verso la miniaturizzazione con una migliore integrazione di funzioni e qualità delle immagini. Molte piccole e medie imprese (PMI) dell'UE non hanno le infrastrutture necessarie per creare sistemi ottici su misura con prestazioni e qualità senza pari. Mettere insieme le competenze delle PMI può contribuire a realizzare lo sviluppo di dispositivi fotonici innovativi che prima non erano possibili. Il progetto NGOPTICS, finanziato dall'UE, sta lavorando allo sviluppo della prossima generazione di ottica del vetro diffrattivo ibrido con componenti diffrattivi e refrattivi. Gli scienziati produrranno lenti curve con una struttura diffrattiva aggiunta sopra la superficie (curva) rifrattiva attraverso l'uso di formatura di precisione del vetro. Le applicazioni identificate sono nuovi dispositivi ottici per la misurazione dello spessore di pellicole e un obiettivo laser di alta qualità per un telescopio laser a infrarossi (IR). Gli scienziati si sono inizialmente concentrati sulla definizione dei dimostratori, la valutazione dei materiali di stampo e lo sviluppo di strumenti e tecniche di lavorazione. Per il dispositivo di misurazione, il dimostratore si basa sulla separazione della luce in diverse lunghezze d'onda. I ricercatori hanno valutato l'uso di diversi numeri di lenti, materiali e geometrie. Senza ottica diffrattiva, un telescopio laser a IR ha bisogno di quattro lenti sferiche. Sfruttando l'ottica diffrattiva è possibile usare una lente sferica e una lente non sferica o asferica con un elemento ottico diffrattivo per ridurre l'errore di onda e aumentare l'efficienza. Gli scienziati hanno studiato gli stampi per i dimostratori e hanno sviluppato due concetti standardizzati di stampo e matrice. Il lavoro adesso è concentrato sullo sviluppo di strumenti taglio a diamante e mole ultra fini per i processi di produzione del dimostratore. L'ottica del vetro ibrido attualmente non esiste. NGOPTICS sta sviluppando i materiali e i metodi di lavorazione necessari per permettere alle PMI dell'UE di produrre in modo facile ed efficiente due dimostratori di queste rivoluzionarie tecnologie di fotonica.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0