European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

The effect of physical activity on muscle biology and health in statin-treated older individuals

Article Category

Article available in the following languages:

Negli esercizi eccentrici il segreto per invecchiare in salute

L'Europa ha una popolazione di anziani in continua crescita, con un'incidenza elevata dei livelli di colesterolo. Le statine sono utilizzate diffusamente per il trattamento del colesterolo, ma sono purtroppo associate a gravi problemi muscolari, come debolezza e crampi.

Salute icon Salute

Gli esercizi eccentrici, dal canto loro, si basano sul potenziamento della resistenza muscolare per la riabilitazione di muscoli e tendini. Per ridurre il rischio di lesioni, è però necessario valutare gli effetti di questo tipo di attività fisica sulla popolazione più anziana, con e senza l'assunzione di statine. Per la prima volta, un progetto finanziato dall'UE, ACTIVEAGING ("The effect of physical activity on muscle biology and health in statin-treated older individuals"), ha valutato l'effetto del consumo di statine e dell'esercizio fisico sulla salute degli anziani. Tra i fattori presi in considerazione vi sono la massa e la funzionalità muscolo-scheletrica, il metabolismo, i livelli di colesterolo e di fitness funzionale e la mobilità. Prima di questo studio, un partecipante al progetto aveva svolto studi indipendenti per valutare gli effetti del training eccentrico sugli individui, i cui risultati hanno mostrato un miglioramento della forza muscolare e delle performance, oltre a una riduzione dei livelli di resistenza insulinica e di colesterolo nel sangue. Importante notare che anche 30 minuti di esercizi eccentrici alla settimana per 8 settimane possono migliorare significativamente la salute e le condizioni fisiche di fitness. I ricercatori hanno inoltre seguito corsi di formazione sull'esecuzione di biopsie muscolari e sulla successiva gestione e conservazione dei campioni prelevati. Lo studio ACTIVEAGING ha reclutato uomini tra 60 e 75 anni, che non avevano mai assunto statine, con livelli di colesterolo compresi tra 200 e 240 mg/dL. Per sei mesi, i partecipanti hanno assunto un placebo o una statina e hanno eseguito esercizi eccentrici. Oltre ad analisi del sangue, questionari, misurazioni dei segni vitali e di altri parametri, sono poi stati sottoposti a biopsie muscolari, per studiare la funzionalità e le performance dei muscoli, con test condotti prima e dopo l'esercizio fisico, a intervalli predefiniti. I risultati dello studio indicano che la terapia statinica non ha influito negativamente sulla risposta muscolare dopo gli esercizi eccentrici, inoltre, è stato possibile rilevare che gli anziani che assumono statine possono beneficiare di questo tipo di allenamento, migliorando la funzione muscolare e la salute. I risultati sono stati destinati alla pubblicazione e verranno presentati anche in occasione del congresso annuale del Collegio europeo di scienze dello sport (ECSS). I dati emersi dall'attività del team ACTIVEAGING dimostrano chiaramente i vantaggi dell'esercizio eccentrico per i pazienti anziani. I soggetti con colesterolo elevato possono ora sottoporsi a terapia statinica, senza temere problemi muscolari gravi, purché il trattamento sia accompagnato da un programma di esercizi eccentrici.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione