European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiscale Methods for Segregation Phenomena in Solid Oxide Fuel Cell Materials

Article Category

Article available in the following languages:

Celle a combustibile ad ossido solido - energia verde

La sempre crescente domanda di carburante ed energia elettrica pone una sfida a livello mondiale. I ricercatori hanno presentato nuovi metodi per studiare le celle a combustibile ad ossido solido (SOFC) per aiutare a soddisfare queste esigenze in modo sostenibile.

Energia icon Energia

Le SOFC sono considerate dei dispositivi molto promettenti per generare carburante e produrre energia. Esse lavorano in modo pulito ed efficiente sia con fonti rinnovabili che tradizionali di energia. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla loro efficacia nel convertire in energia elettrica l'energia chimica presente in un carburante. Il progetto FASTCELL ("Multiscale methods for segregation phenomena in solid oxide fuel cell materials"), finanziato dall'UE ha esaminato i metodi avanzati usati per studiare la segregazione di impurità nei catodi delle SOFC. La segregazione sulla superficie è importante poiché ha un impatto sulle prestazioni delle SOFC. I ricercatori hanno osservato le reazioni dell'ossigeno al catodo e il loro collegamento alla segregazione. Essi hanno cercato, e progettato, nuovi materiali per il catodo per migliorare le SOFC, e hanno anche sviluppato degli algoritmi per ottimizzare le microstrutture. Questo progetto ha fatto progredire la comprensione relativa al chemiadsorbimento sulle superfici, e dei processi attinenti negli esperimenti di spettroscopia elettrochimica. Esso ha anche presentato molti nuovi strumenti per ridurre gli errori. Un articolo pubblicato su "Nature Chemistry" ha fornito un resoconto della chimica fisica delle reazioni nella cella a combustibile che avvengono su una punta in nanoscala. Oltre alla loro rilevanza per l'industria energetica e dei carburanti, i risultati sono applicabili alla catalisi applicata di problemi multiscala e alla catalisi di materiali. Come bonus aggiunto, i risultati del progetto possono portare benefici anche agli scienziati che lavorano nei campi della matematica, scienza dei materiali ed elettrochimica applicate.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione