Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Knowledge-based EFB for green flight trajectory decision aid

Article Category

Article available in the following languages:

Consapevolezza del pilota migliorata in condizioni di maltempo

Alcuni ricercatori finanziati dall’UE hanno sviluppato uno strumento avanzato per aiutare l’equipaggio di volo a scegliere la traiettoria ottimale per l’aeromobile. Tale EFB (Electronic Flight Bag) personalizzata mostra la traiettoria di volo su una mappa e il livello di rischio dei fenomeni meteorologici incontrati lungo il percorso.

I piani di volo vengono attualmente calcolati prima del decollo in modo da ottimizzare il consumo di carburante utilizzando le informazioni disponibili dalle previsioni meteo. Le modifiche apportate al percorso sono decise dal pilota durante il volo sulla base dei dati relativi alle condizioni meteorologiche impreviste che vengono raccolti dal radar sul muso del velivolo. Grazie a uno speciale software con intelligenza quasi-artificiale (QAI) e alla fusione dei dati per l’utilizzo ottimale delle informazioni disponibili a bordo, i piloti possono prendere decisioni consapevoli. Un errato cambiamento di traiettoria, in risposta a un rischio meteorologico, potrebbe causare un aumento dei consumi e delle emissioni inquinanti. Con il sostegno finanziario dell’UE, il progetto KLEAN (Knowledge-based EFB for green flight trajectory decision aid) ha sviluppato tale EFB basato sulle conoscenze. Lo strumento, che comprende nuove funzioni come la pianificazione ottimale in tempo reale della rotta del velivolo, contribuisce a diminuire l’impatto ambientale dell’aeromobile. In particolare, lo strumento comprende pacchetti software che inseriscono algoritmi agenti di post-processore radar meteo avanzato (AWRP) e algoritmi QAI per ottenere traiettorie ecologiche del veicolo. Un’interfaccia grafica utente personalizzata consente di visualizzare informazioni, laddove le interfacce di ingresso/uscita supportano le comunicazioni con i sensori interni ed esterni, nonché con i simulatori di volo. Partendo da un EFB commerciale, i partner del progetto KLEAN hanno lavorato sulla raffinazione degli algoritmi di controllo QAI e AWRP prima di integrare tali pacchetti software con l’EFB. Essi hanno inoltre sviluppato e testato una dimostrazione e, infine, spostato la loro attenzione alla definizione di una tabella di marcia per la certificazione del nuovo sistema. Attraverso traiettorie ecologiche più precise e affidabili, ottimizzate per ridurre al minimo rumori ed emissioni inquinanti, il sistema KLEAN contribuirà a realizzare gli obiettivi sull’ambiente previsti dal Consiglio consultivo per la ricerca e l’innovazione aeronautica (ACARE). In modo ancora più importante, i miglioramenti nelle apparecchiature di bordo forniranno ai piloti gli strumenti necessari per ridurre i rischi legati alle traiettorie di volo e per migliorare il comfort dei passeggeri.

Parole chiave

Condizioni meteorologiche, aerei, traiettoria di volo, Electronic Flight Bag, KLEAN

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione