Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Prevention and detection of fouling on ship hulls

Article Category

Article available in the following languages:

Una soluzione intelligente per la rimozione del fouling dagli scafi delle navi

L’industria marina adotta tecniche invasive per la pulizia delle navi e metodi di prevenzione estremamente costosi e che registrano un enorme impatto ambientale. Nell’ambito di un’iniziativa dell’UE è stata progettata una soluzione innovativa e ad alta tecnologia per la riduzione del fouling sugli scavi delle navi.

Il biofouling, ovvero la presenza di un sottile strato biologico che aderisce allo scafo delle navi, causa un rallentamento delle imbarcazioni, diminuendo l’efficienza e portando a un maggiore consumo di carburante. Vengono spesi miliardi di euro per pulire questi scafi; un processo pericoloso che prevede l’uso di rivestimenti biocidi che danneggiano la vita marina e penetrano nella catena alimentare. Il progetto CLEANSHIP(si apre in una nuova finestra) (“Prevention and detection of fouling on ship hulls”), finanziato dall’UE, ha lavorato per una migliore prevenzione e rimozione del fouling. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, i membri del progetto hanno impiegato onde guidate a ultrasuoni al di sotto della linea di galleggiamento per ridurre il fouling respingendo le biomolecole e per facilitarne la rimozione. I partner del progetto hanno avviato i lavori con la progettazione del nuovo sistema e la definizione delle specifiche, acquisendo sezioni di scafo per condurre test in acque sia fredde sia calde per modellare la prevenzione e il rilevamento del fouling. CLEANSHIP ha inoltre sviluppato un generatore/ricevitore di impulsi a ultrasuoni per il rilevamento del fouling destinato al monitoraggio continuo a lungo termine. La convalida del sistema è stata eseguita sia in laboratorio sia nel corso di sperimentazioni sul campo presso i porti della Spagna e dei Paesi Bassi, incentrate rispettivamente sul rilevamento e sulla prevenzione del fouling. Il periodo di prova, la cui durata ha superato i 3 mesi, si è concluso con una dimostrazione che ha dato esito positivo, sfociata nella creazione di un sistema di lavoro che garantirà un miglioramento della prevenzione del fenomeno del biofouling nell’industria marina. La nuova tecnologia è in grado di ridurre l’accumulo di biofouling per più di 6 settimane. L’iniziativa CLEANSHIP ha introdotto una soluzione innovativa, non invasiva ed economica per la prevenzione del fouling senza il bisogno di ricorrere al carenaggio delle imbarcazioni. Queste tecnologie all’avanguardia offriranno enormi benefici al settore della navigazione marittima, specialmente sul piano della prevenzione e del rallentamento degli accumuli di fouling, nonché del monitoraggio costante di tale fenomeno, garantendo una rimozione più rapida ed economica di tali formazioni.

Parole chiave

Fouling, scafi delle navi, biofouling, prevenzione del fouling, rilevamento del fouling

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione