Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30
THE ANDES-NAZCA DYNAMIC TOPOGRAPHY EXPERIMENT

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare la modellazione dei movimenti tettonici

Alcuni ricercatori hanno sviluppato nuovi modelli del modo in cui il mantello della Terra è cambiato inserendo per la prima volta dati geologici relativi alla superficie.

La tettonica delle placche e il flusso del mantello sono le due principali forze che agiscono sulla topografia (variazioni della superficie) della Terra. Gli attuali modelli sono abbastanza accurati, tuttavia ci sono alcuni luoghi dove la topografia prevista dai modelli è diversa dalla realtà. Il progetto ANDYN ("The Andes-Nazca dynamic topography experiment"), finanziato dall'UE, mirava a migliorare i modelli delle dinamiche del mantello per meglio riflettere l'influenza di caratteristiche geologiche come bacini e altopiani. I ricercatori hanno usato le Ande (Sud America) per testare questi modelli, in aree dove ci sono discrepanze tra la topografia modellata e il paesaggio reale. ANDYN ha prodotto tre nuovi modelli 3D del flusso del mantello contenenti dati geologici. Uno si è concentrato su tempi più recenti (da 5,3 milioni di anni fa al presente), mentre gli altri due si sono concentrati sul periodo Cenozoico (da 66 milioni di anni fa al presente) e su quello pre-Cenozoico. Il progetto ha mostrato che fin dall'inizio dell'era Cenozoica, il solo movimento delle placche tettoniche non spiega la topografia osservata nelle Ande. Questi risultati suggeriscono che supposizioni a lungo ritenute valide sulla tettonica nella regione siano in realtà errate. Curiosamente, i risultati del modello attuale sono molto vicini alla topografia osservata delle montagne e delle pianure sudamericane. La sola discrepanza degna di nota era al largo della costa dell'Argentina, dove si trova un bacino molto profondo. Il lavoro di ANDYN ha migliorato le attuali conoscenze sulle regioni con recenti movimento tettonici, come ad esempio le Ande. In generale, questo contribuirà alla comprensione dei ricercatori di come cambia nel tempo la superficie della Terra.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0