Corrosione e usura delle macchine per la produzione di olio e zucchero
La lavorazione industriale dell’olio e dello zucchero può causare corrosione, attrito e usura, nonché il degrado del materiale di produzione. Questi fenomeni sono dovuti agli effetti combinati di usura e corrosione in diverse parti meccaniche. La degradazione del materiale può causare la contaminazione degli alimenti durante la lavorazione. Sussiste la necessità di moderne macchine resistenti alla corrosione e convenienti per la lavorazione industriale. L’iniziativa OIL&SUGAR (Training and collaboration on material developments and process improvements in oil and sugar production), finanziata dall’UE, è nata con l’obiettivo di migliorare la ricerca scientifica e tecnologica chiave in fatto di produzione di olio e zucchero. I ricercatori hanno intrapreso lavoro interdisciplinare per affrontare i limiti delle tecnologie di automazione attuali. Il progetto OIL&SUGAR si è concentrato su nuove tecniche per modificazione superficiale dei materiali, tecnologie di estrazione all’avanguardia e innovativi materiali biocompatibili. I ricercatori hanno studiato in particolare la degradazione del materiale durante la lavorazione dell’olio e dello zucchero. I ricercatori hanno studiato le proprietà fisiche dell’olio di oliva e hanno dimostrato che l’usura rappresentava una delle principali cause di corrosione nella produzione di tale tipologia di olio. Hanno sviluppato un sistema per fornire una valutazione più precisa dei problemi di usura durante l’estrazione dell’olio d’oliva. OIL&SUGAR ha prodotto un elenco inerente ai settori più urgenti in quanto a ulteriori indagini e formazione al fine di sostenere le industrie che producono olio e zucchero. I nuovi metodi e tecnologie di produzione proposti da OIL&SUGAR dovrebbero migliorare le caratteristiche dei materiali, nonché ridurre i costi di produzione e incrementare la produzione di olio e zucchero.