Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Boosted barley utilisation and consumption in the EU for better health

Article Category

Article available in the following languages:

Uno strumento di monitoraggio innovativo e la tecnologia di fresatura all’avanguardia per aumentare l’utilizzo di orzo

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha riconosciuto i benefici per la salute ad ampia portata dell’orzo. Un’iniziativa dell’UE ha impiegato nuove tecnologie e tecniche innovative per aumentare la disponibilità di cibi salutari che contengono questo cereale.

Le indicazioni fornite dall’EFSA riguardano l’aumento del consumo giornaliero di fibra derivante dall’orzo, in particolare del beta-glucano. L’orzo, infatti, vanta il maggior contenuto di beta-glucano e questa sua caratteristica ha spinto l’industria alimentare a studiare nuovi prodotti che includano tra i loro ingredienti anche questo alimento. Le tradizionali lavorazioni di macinatura, tuttavia, mettono a rischio il contenuto di beta-glucano e per questa ragione, per poter ottenere i vantaggi desiderati è necessario assumere grandi quantità di orzo. Grazie ai finanziamenti dell’UE, il progetto BARLEYBOOST (Boosted barley utilisation and consumption in the EU for better health) si è proposto di creare prodotti ad alto contenuto di beta-glucano che i consumatori vorranno acquistare. I partner del progetto hanno sviluppato uno strumento di monitoraggio rapido in grado di massimizzare la quantità di farina e minimizzare quella di polvere, controllando così la resa e la qualità della farina di orzo integrale. Essi hanno inoltre sviluppato un nuovo processo di macinatura dell’orzo per arricchire i diversi tessuti del grano e i componenti per la salute, e ha creato nuovi prodotti alimentari, utilizzando quantità di orzo più piccole. In particolare, la procedura di macinatura per l’ulteriore separazione del beta-glucano arricchito, dell’amido o delle proteine, aumenta la portata delle applicazioni e le potenzialità dell’orzo come alimento. È stata sviluppata una grande varietà di prodotti a base di orzo utilizzando diversi componenti dell’orzo. Questa varietà di prodotti a base di orzo rende il beta-glucano più accessibile ai consumatori e l’assunzione di beta-glucano giornaliera raccomandata più facile da ottenere. La soluzione e la tecnologia di BARLEYBOOST rafforzeranno la competitività del settore agro-alimentare e della macinatura della farina. Contribuiranno inoltre ad aumentare l’uso dell’orzo e a ridurre gli sprechi attraverso una migliore gestione dei processi durante la macinatura dell’orzo.

Parole chiave

Macinatura, orzo, beta-glucano, BARLEYBOOST