Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Innovative and energy-efficient proofing/cooling technology based on ultrasonic humidification for high quality bakery products

Article Category

Article available in the following languages:

Un pane migliore con la nebulizzazione a ultrasuoni

L’umidità dell’aria nei locali di lievitazione rappresenta uno dei fattori più importanti del processo di panificazione, con effetti diretti sulla qualità del pane. L’impiego della nebulizzazione a ultrasuoni offre ai panificatori l’opportunità di produrre un pane migliore, ottimizzare il processo di panificazione e risparmiare energia.

Il progetto NANOBAK2 (Innovative and energy-efficient proofing/cooling technology based on ultrasonic humidification for high quality bakery products), finanziato dall’UE, ha puntato a sviluppare una tecnologia più efficace di camera climatica e a dimostrare i vantaggi dell’impiego di un avanzato umidificatore a ultrasuoni. Le attività sono iniziate con la definizione dei requisiti dell’utente finale per sviluppare e aumentare il livello di scala di tutti i prototipi e i connessi componenti relativi a celle di lievitazione nuove ed esistenti, secondo le esigenze di tecnologia dei panificatori. I prototipi sono poi stati testati e validati durante diverse applicazioni da forno e con vari prodotti. I partner di progetto hanno effettuato una valutazione ambientale, sociale ed economica del ciclo di vita per vari prototipi, in diverse condizioni o processi di produzione. Umidificatori a ultrasuoni che producono una nebulizzazione di gocce d’acqua estremamente minute; aerosol con una dimensione di 1-2 micrometri. Tali aerosol saranno distribuiti in modo uniforme nella cella di lievitazione senza condensa. Una parte degli aerosol evaporerà, con conseguente aumento dell’umidità. L’altra parte degli aerosol resterà nell’aria e umidificherà l’esterno del panino, migliorando così il processo di panificazione. Questa tecnologia è utilizzabile in processi di fermentazione di ogni tipo: convenzionale, ritardato e interrotto. Anche a temperature minori, perfino inferiori allo zero, impossibili con le tecniche consuete. Grazie alla soluzione innovativa, sicura ed energeticamente efficiente di NANOBAK2 per i processi di panificazione, i prodotti da forno di ogni forma e dimensione saranno in grado di offrire un livello maggiore di qualità, gusto e sapore, prolungando anche la freschezza e la durata di conservazione.

Parole chiave

Pane, celle di lievitazione, NANOBAK2, umidificazione ultrasonica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione