Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Structural Vaccinology to drive the design and optimization of protein antigens for a multicomponent vaccine against Staphylococcus aureus

Article Category

Article available in the following languages:

Un vaccino per il famigerato Staphylococcus aureus

Con la gravità delle sue infezioni e la tendenza alla resistenza antimicrobica lo Staphylococcus aureus (S. aureus) rappresenta una grave minaccia per la salute umana. Un vaccino eliminerebbe molti limiti degli antibiotici attualmente disponibili.

Il progetto SV-STAPH-VAX (Structural vaccinology to drive the design and optimization of protein antigens for a multicomponent vaccine against Staphylococcus aureus), finanziato dall’UE, ha sviluppato antigeni ricombinanti basati su membri selezionati dell’antigene dello stafilococco conservato (CSA) e sulla famiglia di leucotossine (luk) delle leucocidine. I ricercatori del progetto hanno testato i candidati più promettenti contro alle proteine wild type rispetto alla protezione contro l’infezione in modelli murini di immunizzazione ed esposizione. Altri criteri testati hanno rivelato migliori profili di inter-reattività e neutralizzazione delle tossine dei sieri immuni per una migliore sicurezza. Utilizzando cristallografia a raggi X e microscopia elettronica 3D gli scienziati hanno determinato la struttura di numerosi mutanti dei costrutti degli antigeni. Ciò ha confermato che queste modifiche non alteravano le strutture in modi inappropriati. Di questi costrutti quattro hanno fornito una protezione significativa contro S. auereus nei topi. Devono essere ancora perfezionate le analisi di inter-reattività e neutralizzazione delle tossine per determinare il livello di queste proprietà nei sieri da topi immunizzati. Ma i test preliminari hanno mostrato un profilo di inter-reattività migliorato rispetto ai topi immunizzati con la proteina wild type corrispondente. I risultati della ricerca SV-STAPH-VAX mostrano che la progettazione basata sulla struttura può essere utilizzata per generare proteine CSA e leucotossine stabilizzate da utilizzare come antigeni vaccinali dello stafilococco. Il lavoro in corso rivelerà se gli antigeni modificati hanno potenzialità come immunogeni ad ampia protezione per formulazioni di vaccini contro S. aureus.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0