Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Targeting the Keap1/Nrf2 pathway in adipose tissue for obesity prevention and treatment

Article Category

Article available in the following languages:

Una spinta molecolare per combattere l’obesità

L’estratto di broccoli contiene una molecola che attiva una via chimica preposta al controllo dello sviluppo dell’obesità. Alcuni ricercatori europei hanno studiato il ruolo preciso di questa sostanza chimica, Nrf2.

Il progetto ADIPONRF2 (Targeting the Keap1/Nrf2 pathway in adipose tissue for obesity prevention and treatment) ha analizzato il modo in cui la modificazione della segnalazione Keap1/Nrf2 nel tessuto adiposo influenza lo sviluppo dell’obesità e della sindrome metabolica. L’obesità è accompagnata da stress ossidativo cronico nel tessuto adiposo. Sono stati quindi utilizzati modelli murini e sistemi di culture cellulari con guadagno o perdita di Nrf2 poiché questa via è centrale per la regolazione di una serie di geni antiossidanti e citoprotettivi. L’attivazione di Nrf2 in relazione alla formazione di grasso e alla bioenergetica degli adipociti bruni e bianchi ha mostrato una parziale inibizione della differenziazione degli adipociti bianchi. Gli adipociti bruni maturi consumano più ossigeno quando la via Keap1/Nrf2 è attivata. Nel contesto di un modello di obesità indotta da elevato apporto di grassi l’attivazione della via Nrf2 innesta un programma di trascrizione che genera repressione di adipogenesi e gluconeogenesi da substrati non carboidrati. I ricercatori hanno identificato anche molti geni target di Nrf2 incluso Notch 1. La sovraespressione di Notch 1 negli adipociti causa un fenotipo di diabete altamente resistente a causa della bloccata espansione del tessuto adiposo bianco. Evidenziata dal fenotipo metabolico indotto da una dieta ad alto contenuto di grassi nei topi con carenza di Nrf2 l’attivazione della via Nrf2 è un modo efficace per prevenire l’obesità indotta dalla dieta. Le linee cellulari e i modelli murini ADIPONRF2 sviluppati nel progetto potrebbero essere la base per ulteriore sperimentazioni. Tradurre queste scoperte in sperimentazioni cliniche dovrebbe favorire lo sviluppo di questa forma di terapia per la sindrome metabolica. Particolarmente significativo è il fatto che il sulforafano può essere somministrato come estratto di broccoli per attivare Nrf2. Sono stati pubblicati dei lavori sulle riviste specializzate Molecular Metabolism e Archives of Biochemistry and Biophysics.

Parole chiave

Obesità, broccoli, Nrf2, stress ossidativo cronico, Notch 1, sulforafano

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione