Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Sorting out host recognition of fungal infection

Article Category

Article available in the following languages:

Il sistema immunitario identifica i funghi patogeni

Il fungo Candida albicans (Ca) fa parte del normale microbiota intestinale ma può essere una causa di infezioni nell’uomo. Un progetto europeo mirava a sviluppare strumenti per differenziare tra stati commensali e patogeni di questo fungo.

Ca è un fungo dimorfico che cresce come lievito o cellule filamentose; una delle poche specie del genere Candida che causa l’infezione candidosi nell’uomo. Le cellule immunitarie innate tollerano la colonizzazione commensale di Ca, ma combattono efficacemente l’invasione mucosale e sistemica di Ca patogeno. Le cellule immunitarie innate e i funghi interagiscono prevalentemente a livello della parete cellulare dei funghi, riconoscendo i profili molecolari associati ai patogeni (pathogen-associated molecular pattern, PAMP) tramite recettori per il riconoscimento dei profili (pattern recognition receptor, PRR). La composizione della parete cellulare delle ife (raggruppamenti di cellule fungine ramificate) di Ca virulenta è diversa da quella dei lieviti di Ca e porta a riconoscimento immunitario e segnalazione differenziali. L’obiettivo del progetto FUNGISORT (Sorting out host recognition of fungal infection), finanziato dall’UE, era studiare le interazioni dei PRR con i PAMP fungini e sviluppare nuovi strumenti per il riconoscimento dello stato patogeno. Il sortagging (transpeptidazione mediata da sortasi) è un sistema chemo-enzimatico per la marcatura sito-specifica delle proteine con piccole sonde che permettono di attaccare dei marcatori di affinità (come biotina o fluorofori). La tecnica può essere utilizzata per marcare proteine purificate o eseguire esperimenti di immunoprecipitazione con proteine espresse sulla superficie di cellule viventi. I ricercatori di FUNGISORT hanno applicato il sortagging per studiare il recettore delle lectine di tipo C DC-SIGN (dendritic cell-specific intercellular adhesion molecule-3-grabbing non-integrin), che svolge un ruolo importante nel riconoscimento immunitario innato di Ca. Utilizzando il sortagging il dominio di riconoscimento dei carboidrati di DC-SIGN è stato marcato a fluorescenza e utilizzato in esperimenti di microscopia confocale e saggi pull down nei macrofagi. I ricercatori hanno identificato glicoproteine secrete da Ca che interagiscono con DC-SIGN. Questi risultati indicano la necessità di studiare se queste glicoproteine potrebbero trovarsi in vivo e se hanno funzioni immunomodulatorie mediate da DC-SIGN. I risultati dello studio FUNGISORT hanno contribuito in modo significativo a comprendere il riconoscimento immunitario dell’infezione fungina. Hanno presentato anche nuove strade per lo sviluppo di strumenti diagnostici per determinare la patogenicità fungina.

Parole chiave

Candida albicans, profili molecolari associati ai patogeni, recettori per il riconoscimento dei profili, FUNGISORT, sortagging

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione