Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Efficient filtering of metallic impurities in food processing

Article Category

Article available in the following languages:

Un filtro magnetico per una lavorazione più sicura della farina

Un nuovo filtro magnetico è in grado di rimuovere automaticamente fino al 99 % della contaminazione metallica presente negli alimenti in polvere.

La farina è un ingrediente essenziale di molti prodotti alimentari, ma durante la lavorazione può essere facilmente contaminata da impurità metalliche come il ferro. Poiché questa contaminazione rappresenta un rischio significativo per la salute dei consumatori, l’UE sta cercando di regolamentare meglio la lavorazione della farina. «Le normative sempre più rigorose spingono l’industria molitoria europea a cercare nuove soluzioni per garantire la sicurezza dei suoi prodotti», afferma Mathias Beguin, fondatore e AD di MagneSys, una società svizzera che produce sistemi per la rimozione delle particelle di ferro dai processi di trasformazione alimentare. Con il supporto di finanziamenti UE, MagneSys risponde a questa esigenza con un nuovo sistema di filtraggio automatico per l’industria molitoria e alimentare.

Un filtro ad alta densità di flusso magnetico

Il risultato principale del progetto MagneSys è lo sviluppo e il collaudo di un filtro ad alta densità di flusso magnetico, progettato per rimuovere automaticamente la contaminazione magnetica del ferro dagli alimenti in polvere. «Il filtro funziona a un’alta capacità di flusso per filtrare ed eliminare automaticamente gli scarti», spiega Beguin. «La sezione a flusso libero consente alla produzione di funzionare a un flusso elevato senza che nessun ostacolo rallenti il prodotto». Una volta installato il filtro, la polvere scorre verticalmente attraverso di esso e, grazie al circuito magnetico posto all’esterno della sezione di flusso, le parti in ferro sono attratte perpendicolarmente in due zone di cattura, una per ciascun lato del filtro. Dopo un periodo di tempo definito, le zone di cattura si muovono linearmente per evacuare le impurità. L’intero movimento viene effettuato automaticamente utilizzando due cilindri pneumatici e un controllore che fornisce il segnale elettrico. Come dispositivo plug and play, il filtro ad alta densità di flusso magnetico di MagneSys può essere facilmente adattato a seconda del tipo e della granulometria della polvere. È anche facilissimo da installare e da utilizzare: la macchina, infatti, funziona a 230 V di potenza elettrica e a un minimo di 3 bar di pressione dell’aria.

Un’elevata redditività del capitale investito

Secondo Beguin, la soluzione di MagneSys offre ai clienti un’elevata redditività del capitale investito. «Durante i test in condizioni industriali reali, il nostro filtro magnetico ha rimosso il 99 % di tutte le particelle: un miglioramento significativo rispetto a ciò che i filtri attualmente sul mercato riescono a fare», aggiunge. «Inutile dire che abbiamo ricevuto ottimi pareri dai potenziali utenti finali». Si tratta di una buona notizia per i 3 800 mulini d’Europa, un settore che impiega oltre 45 000 persone e rappresenta un fatturato di oltre 15 miliardi di euro. «La nostra soluzione garantisce che queste aziende riescano a rispettare normative più severe, a fornire cibo sicuro ai cittadini dell’UE e a migliorare la loro competitività globale», conclude Beguin. Sulla base dei risultati positivi dei test, l’azienda ha richiesto un brevetto europeo e sta lavorando per sviluppare e commercializzare ulteriormente la tecnologia.

Parole chiave

MagneSys, filtro magnetico, lavorazione della farina, alimenti in polvere, farina, industria molitoria, industria alimentare