Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Medical Device for automatic preparation of high quality foam for sclerotherapy of varicose veins

Article Category

Article available in the following languages:

Trattamento con schiuma delle vene varicose più facile grazie a un nuovo approccio

Le vene varicose sono una condizione medica sgradevole e spesso dolorosa, che affligge circa un quarto degli individui adulti. Grazie a un nuovo dispositivo per la preparazione della schiuma sviluppato in Spagna, una delle procedure non chirurgiche più popolari e in più rapida crescita potrebbe presto essere utilizzata per il trattamento di tutti i tipi di vene varicose.

La scleroterapia con schiuma(si apre in una nuova finestra) viene talvolta definita lo «standard di riferimento» per il trattamento non invasivo delle vene varicose. Guidata mediante ecografia, la procedura medica prevede l’iniezione di un agente chimico, come liquido o schiuma, nei vasi sanguigni varicosi in modo che si chiudano, si restringano e si dissolvano in modo sicuro. «La scleroterapia con schiuma per le vene varicose si è enormemente diffusa negli ultimi anni, ma la schiuma viene ancora preparata manualmente, ponendo sfide significative per i professionisti», afferma Federico Grego, coordinatore del progetto VARIXIO(si apre in una nuova finestra). La schiuma preparata manualmente può essere di bassa qualità, mancare di consistenza e stabilità o semplicemente non essere adatta per il trattamento delle vene più piccole.

Una micro-schiuma miscelata automaticamente

Nel 2016, il chirurgo vascolare di Barcellona Enric Roche ha brevettato un approccio per automatizzare il processo di preparazione della schiuma. Ciò ha portato a un dispositivo portatile chiamato VARIXIO, sviluppato dalla start-up spagnola VB Devices, di cui Grego e Roche sono co-fondatori. «VARIXIO può affrontare con successo i principali punti deboli della scleroterapia con schiuma, che attualmente ne limitano l’uso principalmente alle vene varicose di più grandi dimensioni. I medici saranno ora in grado di preparare schiuma di altissima qualità in modo automatizzato e conforme, aprendo la strada al trattamento senza intervento chirurgico delle vene varicose di ogni tipo», spiega Grego. Anche le piccole varici, che colpiscono oltre l’80 % degli adulti, saranno ora curabili con la scleroterapia con schiuma. Questa svolta deriva dalla capacità di VARIXIO di produrre schiuma utilizzando concentrazioni molto basse di sclerosante, l’agente restringente. Per vene varicose di grandi dimensioni, dove devono essere iniettate grandi quantità di schiuma, il dispositivo semplifica il processo di preparazione della schiuma, anche quando si utilizzano gas fisiologici quali l’anidride carbonica, a volte richiesti per motivi di sicurezza in alcuni pazienti. Gli sviluppatori del progetto hanno dovuto affrontare diverse sfide tecniche, quali l’estrazione della schiuma dalla capsula di miscelazione, l’eliminazione della formazione di grandi bolle e la garanzia che non fosse presente particolato nella schiuma appena preparata. «Le nostre soluzioni includevano adattamenti alla progettazione del prodotto o al processo di produzione, molti dei quali sono stati incorporati nel terzo brevetto che abbiamo depositato per il dispositivo VARIXIO», aggiunge il coordinatore.

Ampio collaudo

Test fisici e chimici di VARIXIO(si apre in una nuova finestra) sono stati eseguiti insieme all’Istituto di chimica avanzata della Catalogna(si apre in una nuova finestra) a Barcellona,​ottimizzando i parametri di preparazione della schiuma per qualsiasi combinazione di tipo di gas, tipo di sclerosante e concentrazione di sclerosante. Lo sviluppo ha incluso anche test di fruibilità con medici in Spagna, per migliorare il design del prodotto e l’esperienza dell’utente. Il nuovo dispositivo sarà in vendita in Spagna nel gennaio 2021, per poi estendersi ad altri paesi in tutto il mondo. VB Devices si sta preparando per l’e-commerce e sta anche discutendo con i distributori. L’obiettivo è vendere oltre 1 milione di unità di VARIXIO entro il 2026, con vendite che si avvicinano ai 50 milioni di euro. «VARIXIO potrebbe rivoluzionare la scleroterapia con schiuma in tutto il mondo, aumentando la qualità e la versatilità di questa procedura ed eliminando del tutto la necessità di un intervento chirurgico per il trattamento delle vene varicose», afferma Grego. «I pazienti saranno sottoposti a una procedura sicura, efficace e minimamente invasiva qualunque sia il tipo di vene varicose che hanno e spesso trarranno beneficio da un minor numero di sessioni di trattamento», aggiunge Roche. «I medici e il loro personale possono aspettarsi una schiuma standardizzata di alta qualità, con una maggiore stabilità, una comoda automazione e la versatilità per trattare qualsiasi tipo di vene varicose con la scleroterapia con schiuma».

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0