Skip to main content
European Commission logo print header

New Concrete-Towers Assembly system for taller Wind Turbines.

Article Category

Article available in the following languages:

Per la nuova tecnologia delle gru, l’unico limite è il cielo

Per generare più energia ad un costo inferiore per un futuro più rinnovabile, le turbine eoliche devono essere più pesanti e più alte. I ricercatori hanno creato una nuova tecnologia delle gru capace di ciò che le altre gru non possono fare: raggiungere altezze illimitate per costruire queste grandi turbine eoliche di cui c’è tanto bisogno.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Con il settore dell’energia eolica che mira a ridurre il costo della produzione di energia, le grandi turbine che generano almeno 4 MW di potenza e che si trovano ad altezze superiori a 140 m costituiscono una soluzione efficiente. Tuttavia, man mano che le turbine eoliche diventano più grandi e più pesanti, la loro costruzione è ostacolata dalla disponibilità e dalla capacità delle gru e delle relative attrezzature. Il progetto AIRCRANE, finanziato dall’UE, si è proposto di diminuire il costo livellato dell’energia prodotta per le turbine eoliche progettando una nuova tecnologia delle gru. AIRCRANE è una gru autosollevante esterna che si alza insieme alla torre, sollevando quindi la gondola e le pale per completare la turbina eolica. «La società coordinatrice HWS Concrete Towers ha brevettato e sviluppato AirCRANE, una gru autosollevante che sfida i limiti delle gru esistenti per il settore dell’energia eolica», dice il coordinatore del progetto Mariano Abadía. «È una gru autosollevante versatile e conveniente per l’installazione di turbine eoliche ad altezza illimitata».

Vantaggi e capacità di AIRCRANE

Con il sistema AIRCRANE è possibile assemblare una torre di cemento senza limiti di altezza, il che è importante per la costruzione di turbine eoliche più grandi e pesanti che operano con i venti più forti e costanti che si trovano sopra i 140 m di altezza. Ha il vantaggio di avere un basso costo rispetto alle gru convenzionali e alle gru cingolate alternative che non hanno le stesse capacità e la stessa versatilità di AIRCRANE. Il sistema AIRCRANE è progettato per essere facile da trasportare: per spostare un’unità sono necessari solo 12 camion, contro i 30-70 camion necessari per spostare le gru convenzionali e le gru cingolate. Per sostenere AIRCRANE, non servono piattaforme o terreni speciali alla base della torre, poiché il sistema si sostiene da solo con la torre della turbina eolica in costruzione. I ricercatori del progetto hanno concepito AIRCRANE in modo che possa sollevare 165 tonnellate e installare le turbine eoliche, dopo aver progettato e prodotto un dimostratore della capacità di 30 tonnellate da mostrare ai potenziali clienti. Il team era in costante contatto con i clienti, tra cui produttori di turbine, produttori di torri, imprese di costruzione e varie altre aziende. TÜV Rheinland, un’organizzazione che si occupa di conformità, ha certificato AIRCRANE come conforme mediante valutazione della conformità secondo la direttiva 2006/42/CE. Questa certificazione garantisce ai potenziali clienti che il sistema AIRCRANE è stato progettato e fabbricato in modo da rispettare tutte le norme in materia di salute e sicurezza previste dalle direttive europee. «Con questo certificato, tutti i dubbi sulla corretta progettazione dell’AIRCRANE vengono fugati, a vantaggio della fiducia», dice Abadía.

Progetti di commercializzazione per AIRCRANE

I ricercatori hanno contattato potenziali clienti per andare avanti con future collaborazioni. AIRCRANE ha collaborato con uno studio di ingegneria strutturale e uno di tutela della proprietà intellettuale per migliorare l’efficienza e la creatività e per rendere più snella la struttura del progetto. Ora che il progetto è finito, AIRCRANE sta lavorando per firmare un accordo per produrre la prima unità commerciale AIRCRANE. Il team sta valutando le opportunità in vari mercati, come l’installazione di torri di cemento e turbine eoliche, la gestione di turbine eoliche e la costruzione di grattacieli. Una volta che AIRCRANE sarà commercializzato, il team si aspetta guadagni significativi, con entrate fino a 58,5 milioni di euro in 5-7 anni e la creazione di 98-167 posti di lavoro diretti e 176-307 posti di lavoro indiretti.

Parole chiave

AIRCRANE, turbina eolica, tecnologia delle gru, gru autosollevante, energia eolica, costo livellato dell’energia prodotta

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione