European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Whole New Category of Vehicle: The ONO Pedal Assisted Transporter

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova bici da carico elettronica risponde alle esigenze della logistica sostenibile

Con il sostegno di un finanziamento dell’UE, un’azienda manufatturiera tedesca ha ottimizzato la sua innovativa bicicletta da carico elettronica e ha migliorato le sue capacità di assistenza ai clienti.

Trasporti e Mobilità icon Trasporti e Mobilità

La drastica impennata degli acquisti online ha portato a un forte incremento delle consegne. Con il trasporto dei pacchi dal magazzino ai destinatari tramite camion, furgoni e motociclette, nelle città si è osservato un aumento della congestione del traffico e dell’inquinamento atmosferico. Si stima infatti che la cosiddetta «consegna dell’ultimo miglio» sia responsabile del 30 % di tutto il traffico cittadino. Nelle ore di punta, questa percentuale sale all’80 %. Inoltre, i grandi camion per le consegne, alimentati a combustibili fossili, sono responsabili del 25 % di tutte le emissioni di gas a effetto serra legate ai trasporti e fino alla metà di altre sostanze inquinanti legate ai trasporti. Per contribuire a risolvere il problema delle emissioni del settore logistico, aziende come la tedesca ONOMOTION stanno lavorando allo sviluppo di veicoli elettrici per le consegne. «La nostra società è specializzata in soluzioni innovative per il trasporto urbano che riducono la congestione stradale e l’inquinamento atmosferico», afferma Beres Seelbach, co-AD di ONOMOTION. «La bicicletta elettronica da carico ONO è un veicolo elettrico protetto dalle intemperie che coniuga la flessibilità di una bici con la resistenza di un furgone cargo.» Con il sostegno del progetto ONO, finanziato dall’UE, l’azienda è riuscita a sviluppare ulteriormente la sua soluzione cargo elettrica, ottimizzandola per competere nel lucrativo settore dei veicoli elettrici. In particolare, ONOMOTION ha portato avanti con successo la progettazione sia della bici da carico elettrica sia del prototipo di modulo container per la produzione in pre-serie. Inoltre, è stato attuato un modello di servizio per la produzione di pre-serie, il quale ha dimostrato che la soluzione è adatta al mercato.

Una bici da carico elettronica più robusta ed efficiente

Secondo Seelbach, uno dei risultati più significativi del progetto è stato il miglioramento della durata e della stabilità. Nel corso di una fase di test durata 18 mesi e sulla base dei continui feedback dei clienti, il team è riuscito a migliorare la durata di una serie di componenti, tra cui cerniere, serrature, porte laterali e software. «Il risultato netto di questi miglioramenti è l’offerta ai clienti di un prodotto più robusto ed efficiente», aggiunge Seelbach. Un altro esito rilevante è stato il successo dell’implementazione di un concetto di manutenzione e assistenza. Definendo la sua strategia, la sua missione, i suoi valori e il suo impegno nel sevizio clienti, ONOMOTION ha avviato con successo un reparto di assistenza tecnica composto da 18 membri del team dislocati in cinque stabilimenti in Germania. «Questa competenza ci ha permesso di fornire ai nostri clienti un servizio sicuro e di alta qualità», osserva Seelbach. «Ci ha anche dato un importante vantaggio competitivo, che ha portato a un aumento delle vendite.»

Una grande azienda pronta ad ampliare ulteriormente il suo impatto

Sebbene il progetto finanziato dall’UE sia ormai concluso e la bici da carico elettronica ONO sia impegnata a effettuare consegne a zero emissioni in tutta la Germania, il lavoro dell’azienda è solo agli inizi. Il team si sta attualmente occupando dell’ingresso in nuovi mercati e ha recentemente iniziato a offrire i suoi servizi a Parigi. L’azienda ha anche tagliato il nastro del nuovo stabilimento di produzione all’avanguardia di Berlino e vanta un portafoglio clienti che comprende marchi prestigiosi come Hermes, UPS e DPD. «Dall’assemblaggio del veicolo stesso al nuovo stabilimento, dalla nuova infrastruttura di servizio ai nuovi mercati: il finanziamento dell’UE ci ha permesso di trasformare un’idea in una soluzione che ha trasformato il settore», conclude Seelbach. «Di conseguenza, oggi ci troviamo nella posizione ideale non solo per diventare uno dei maggiori produttori di biciclette da trasporto elettronico, ma anche per esercitare un impatto ancora maggiore sulla società.»

Parole chiave

ONO, ONOMOTION, consegna dell’ultimo miglio, logistica sostenibile, bicicletta da carico elettronica, congestione del traffico, inquinamento atmosferico, trasporto urbano, emissioni di gas serra, veicolo elettrico

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione