Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Article available in the following languages:

Riscrivere il libro sulla parità di genere

Quando si tratta di sviluppare la comprensione del genere in un bambino, nonché la sua salute mentale e il suo benessere emotivo, niente è meglio di un buon libro.

Il modo in cui il genere viene rappresentato nella letteratura può avere un profondo impatto sui giovani lettori, in alcuni casi arrivando persino a limitare la loro libertà di esprimersi. Ecco perché il progetto G-BOOK 3 promuove la letteratura positiva rispetto al genere rivolta agli adolescenti. Giunto alla sua terza edizione, il progetto G-BOOK si propone di utilizzare la letteratura, insieme alle tecnologie digitali e ai social media, per sensibilizzare i lettori di età compresa tra i 15 e i 18 anni su temi legati al genere. Il progetto collabora strettamente con diverse biblioteche, ampliando la loro offerta di libri positivi rispetto al genere e fornendo loro nuovi volumi per le sezioni dedicate alla letteratura per ragazzi.

Il mio fascicolo 0 0