Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24
Social Aid Interactive Developments

Article Category

Article available in the following languages:

Pianificazione efficace dell'assistenza sociale grazie alla moderna telematica

Il progetto SAID ha progettato e realizzato un pacchetto di servizi telematici avanzati per fornire una più efficiente assistenza sociale agli anziani e alle persone con problemi di mobilità. Il Mobile Route Planner (navigatore mobile) è uno strumento innovativo che consente una più efficace, affidabile, rapida e aggiornata pianificazione delle attività sociali.

L'innovativa infrastruttura di assistenza sociale creata permette di fornire servizi di assistenza di base e di mettere a disposizione degli anziani i servizi delle TSI. È stata progettata una piattaforma integrata di servizi per i disabili e gli anziani che usa il televisore come terminale unico per accedere al sistema. Gli attori del sistema sono tre: gli utilizzatori finali (disabili e anziani), gli assistenti sociali, gli operatori di console. Nel contesto del progetto SAID, è stato sviluppato un navigatore mobile capace di aiutare l'assistente sociale nella sua attività quotidiana mentre visita gli utilizzatori finali SAID. Grazie ad apparecchi portatili, ad esempio i PDA, gli assistenti sociali comunicano col server usando la diffusa tecnologia GPRS che si serve dei GPS per la localizzazione. L'amministratore al server è un assistente sociale che gestisce i dati personali dell'utilizzatore e le richieste di visita. All'altro capo, ciascun assistente sociale gestisce le schede delle visite successive su base giornaliera/settimanale. Quando riceve una richiesta di visita, il server informa uno o più assistenti sociali, localizzati automaticamente e la cui posizione è indicata su un piano della città. Se l'assistente sociale accetta la visita, riceve l'incarico e l'impegno viene inserito nel planning in modo automatico o manuale. Al tempo stesso, la visita viene integrata nel planning giornaliero e la lista disponibile viene aggiornata. Grazie al suo PDA, l'assistente sociale può ottenere le informazioni sull'utilizzatore che deve visitare. La tecnologia, disponibile come prototipo di dimostrazione del concetto, viene proposta per ulteriori sviluppi alle aziende di telecomunicazione e agl'integratori di software.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0