Capire i meccanismi del morbo di Alzheimer
La beta-amiloide (Abeta) è un peptide ritenuto l'elemento principale delle placche amiloidi. Si tratta di depositi presenti nel cervello dei pazienti affetti dal morbo di Alzheimer (MA). La proteina precursore dell'amiloide (APP) è una proteina di membrana espressa in diversi tessuti e concentrata nelle sinapsi dei neuroni. Il clivaggio (divisione) della APP in determinati siti (siti di clivaggio di beta e gamma-secretasi) e la conseguente formazione di peptidi Abeta hanno un ruolo importante nel MA. Il clivaggio di APP può avvenire anche con alfa-secretasi. La disintegrina e la metalloproteinasi ADAM10, una proteina della superficie cellulare, sono tra i principali partecipanti in questi processi, considerandone l'adesione e il potenziale di proteasi, nonché la funzione di clivaggio. La maggior parte delle strategie di trattamento del morbo di Alzheimer si concentra sulla diminuzione di Abeta riducendo l'attività di beta e gamma-secretasi. Un approccio alternativo può prevedere un aumento dell'attività di alfa-secretasi, ma ancora non si sa molto sull'esatta natura dell'alfa-secretasi. Il progetto Adamneuron (Study and Identification of ADAM10 as neuronal a-secretase in relation to Alzheimer's disease) sta cercando di determinare il ruolo di ADAM10 nell'attività neuronale dell'alfa-secretasi. Nello specifico il progetto finanziato dall'UE sta studiando se è coinvolta nella sopravvivenza neuronale, se la crescita e i fattori neuroprotettivi possono attivarne l'espressione o l'attività e se è coinvolta nella memoria e nell'apprendimento. Per studiare le funzioni ADAM10 nel cervello i ricercatori hanno generato un topo knock-out condizionale (cKO) ADAM10 e hanno limitato l'inattivazione di ADAM10 in diverse cellule. L'elaborazione mediata da alfa-secretasi di APP ha dimostrato una chiara riduzione dei neuroni ottenuti da topo cKO embrionico. Questi risultati indicano che ADAM10 è l'alfa-secretasi APP più importante nel cervello. Grazie ad altri risultati ottenuti finora, i membri dell'equipe Adamneuron hanno sviluppato e convalidato un sistema di screening con neuroblastoma. Sarà quindi possibile esaminare i fattori che influenzano la regolazione di alfa-secretasi e offrire conoscenze sui relativi meccanismi. Il lavoro continua e i partner di progetto studieranno ADAM10 nel cervello maturo e quindi una patologia simile all'Alzheimer. Gli esperimenti del progetto consentiranno di comprendere meglio l'alfa-secretasi nel cervello e contribuiranno allo sviluppo futuro di nuove terapie MA.