European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Markers for emphysema versus airway disease in COPD

Article Category

Article available in the following languages:

Studio della malattia polmonare

La broncopneumopatia ostruttiva cronica è ai primi posti tra le malattie mortali. È caratterizzata da enfisema e malattia delle vie respiratorie, entrambe malattie che causano ostruzione delle vie aeree.

Salute icon Salute

Nonostante la maggior parte dei pazienti affetti da broncopneumopatia ostruttiva cronica (COPD) presentino sia enfisema che malattia delle vie respiratorie, in alcuni casi è presente solo una di queste. Il progetto EVA (Markers for emphysema versus airway disease in COPD) punta a identificare i marcatori collegati nello specifico a enfisema e malattia delle vie respiratorie a livello di DNA, RNA e proteine. Il progetto finanziato dall'UE sta considerando l'ipotesi che i processi che causano queste patologie si possano differenziare in riferimento alla risposta infiammatoria e alla predisposizione genetica. Finora i centri clinici partecipanti hanno reclutato circa 180 casi e 170 controlli sani. Le scansioni di tomografia computerizzata (CT) vengono usate in alcuni pazienti con enfisema o malattia delle vie respiratorie. L'analisi delle immagini definirà ulteriormente l'enfisema in base alla densità del tessuto polmonare e la malattia delle vie respiratorie in base allo spessore della parete delle vie aeree. Esaminando l'area della parete delle vie aeree rispetto alla densità polmonare, è possibile capire se i pazienti presentano solo enfisema o solo malattia delle vie respiratorie. Il materiale ottenuto da polmoni e sangue verrà analizzato in riferimento agli elementi di espressione genica. Ma l'analisi fondamentale verrà condotta in un solo lotto alla fine dello studio, quando saranno stati raccolti tutti i campioni. A quel punto i dati su DNA, RNA e proteine saranno disponibili sia per i casi che per i controlli. EVA potrà così produrre i risultati necessari per identificare i marcatori associati in particolare ai subfenotipi di enfisema e malattia delle vie respiratorie. Essendo elementi della patogenesi differenziale per i diversi processi di malattia in COPD, questi marcatori saranno estremamente utili per la diagnosi dei subfenotipi. Questi marcatori forniranno anche la base per studiare i target per nuovi approcci terapeutici alla COPD. Si offriranno così più opportunità per gestire meglio la malattia.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione