European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Thermally OPerated Mobile Air Conditioning Systems

Article Category

Article available in the following languages:

Aria condizionata di ultima generazione

I sistemi di condizionamento d'aria per veicoli di recente sviluppo promettono di essere molto più efficienti rispetto ai loro predecessori e molto più rispettosi dell'ambiente.

Energia icon Energia

Negli ultimi anni vi è stata la necessità di sviluppare sistemi di condizionamento d'aria più efficienti con refrigeranti migliori, più ecologici e con meno emissioni. Il progetto Topmacs ("Thermally operated mobile air conditioning systems"), finanziato dall'UE, ha sviluppato quattro prototipi di aria condizionata basati sul raffreddamento ad assorbimento e sugli idruri metallici. Il sistema sfrutta il calore in eccesso del motore dell'auto stessa, richiedendo quindi molto meno energia elettrica per creare un approccio più efficiente per il riscaldamento e il raffreddamento. I refrigeranti utilizzati includono l'acqua, l'idrogeno o l'ammoniaca, i quali non hanno alcun impatto sull'ambiente e sono conformi alle normative UE sulle emissioni. Inoltre, può essere integrato un piccolo bruciatore a combustibile per quando il "motore termico" è spento, utile per il raffreddamento e il riscaldamento prima che il veicolo entra in funzione. Ciò è anche ideale per le auto elettriche e ibride. Topmacs ha collaudato questi sistemi in una macchina e in un camion. La macchina era dotata di un sistema di raffreddamento ad assorbimento silice-gel/acqua, mentre il camion era dotato di un sistema di raffreddamento ad assorbimento zeolite/acqua. Sono anche stati testati in laboratorio un nuovo sistema di raffreddamento carbone attivo/ammoniaca e un sistema di raffreddamento idruro di metallo basato sulla compressione meccanica. I prototipi di aria condizionata erano fino a nove volte migliori dei sistemi di raffreddamento di assorbimento attuali. Non presentavano emissioni prodotte dalla refrigerazione e una trascurabile quantità di emissione di CO2. Il consumo di carburante era vicino allo zero e nessun compressore meccanico era collegato al motore, rendendo il sistema complessivamente più efficiente. Se sfruttati, questi prototipi possono trasformare il nostro modo di riscaldare e raffreddare le auto, rendendolo molto più efficiente ed ecologico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione