Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Functional Analysis of dASPP/Boa, novel regulators of dCsk in epithelial growth and morphogenesis

Article Category

Article available in the following languages:

Adesione intercellulare nella retina del moscerino della frutta

I ricercatori finanziati dall'UE hanno condotto studi di imaging in vivo nella retina del moscerino della frutta in via di sviluppo al fine di chiarire la causa molecolare delle anomalie nella formazione delle giunzioni intercellulari.

Le chinasi sono un'importante classe di proteine regolatrici che costituiscono una delle famiglie più grandi e funzionalmente diverse di geni. Si tratta di enzimi che promuovono la fosforilazione o l'aggiunta di gruppi di fosfati ad altre molecole. Una di queste famiglie, le chinasi Src, svolge un ruolo importante nel rimodellamento delle giunzioni intercellulari (giunzioni aderente o AJ) durante lo sviluppo e la metastasi. I ricercatori europei hanno recentemente dimostrato nel moscerino della frutta Drosophila melanogaster, come un complesso proteico costituito da dASPP (regione ricca di prolina nel dominio SH3 di ripetizioni di anchirine) e Boa (la proteina nei moscerini simile al dominio di associazione della famiglia Ras 8 dei mammiferi che gioca un ruolo diretto nella formazione del tumore) regola la funzione della chinasi Src nella localizzazione delle AJ (polarizzazione). Tuttavia, i meccanismi molecolari e gli effetti esatti della dASPP e della Boa sullo sviluppo di epiteli erano sconosciuti. Il laboratorio ha avviato il progetto DASPP/BOA Proteins ("Functional analysis of dASPP/Boa, novel regulators of dCsk in epithelial growth and morphogenesis") per delucidare tali meccanismi. La microscopia elettronica ha suggerito che i mutanti Boa presentavano difetti nella via del traffico vescicolare, il processo per cui i componenti cellulari contenuti in piccole vescicole vengono spostati nella cellula e inseriti nelle loro posizioni appropriate. Il team ha condotto studi di imaging in vivo per lo sviluppo della retina del moscerino pupa vivente unitamente alla microscopia elettronica tridimensionale (3D) dimostrando, di fatto, il traffico della vescica polarizzato e modulato dalla Boa e, conseguentemente, la stabilità durante lo sviluppo delle AJ epiteliali nei moscerini della frutta. I dati del progetto hanno fornito la prova di nuovi regolatori della crescita epiteliale e della morfogenesi durante lo sviluppo del moscerino della frutta. Gruppi di geni simili nei mammiferi possono essere attivi in alcuni percorsi di sviluppo del cancro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione