A lezione di turco
La Turchia è una solida potenza politica ed economica regionale che ha avviato i negoziati per l'ingresso nell'UE nel 2005 creando legami più forti tra questa nazione eurasiatica e i suoi vicini europei. Negli ultimi anni, il Consiglio scientifico della ricerca tecnologica della Turchia (Tubitak) ha lavorato a stretto contatto con le istituzioni dell'UE per aumentare l'innovazione e la competitività del paese su numerosi livelli. Una di queste collaborazioni si basa su legami linguistici più solidi, una sfida che ha fatto leva sul sostegno dell'Istituto di Ricerca Elettronica e Criptologica Nazionale di Tubitak (UEKAE). In tale contesto, il progetto Multisaund, finanziato dall'UE, sta tentando di ampliare le potenzialità multilingue all'interno dell'Area europea di ricerca (ERA) dell'UE. Gli sperimentatori si stanno servendo di una tecnologia tesa al consolidamento della presenza della lingua turca nell'ambito della ricerca europea e nella società in generale. Grazie a tecnologie avanzate basate su un linguaggio multilingue e a sistemi di traduzione automatica, Multisaund sta potenziando le possibilità dei laboratori di ricerca e sviluppo delle tecnologie multimediali (MTRD) all'interno di Tubitak. L'iniziativa ha già trasformato il team MTRD in un solido partner dell'UE nel settore di ricerca e sviluppo di tecnologie multilingue orientate alla lingua turca, che si occupa dell'analisi del riconoscimento vocale, della biometria audiovisiva, della domotica e dell'analisi dei contenuti digitali. Il progetto Multisaund ha anche sostenuto il team MTRD nella pubblicazione di oltre 20 articoli, aumentandone la visibilità in modo sostanziale e attraendo finanziamenti per i nuovi progetti. L'iniziativa ha consentito ai laboratori di arruolare ricercatori esperti, di ammodernare le infrastrutture e di formare nuovi partenariati internazionali. Questi sforzi contribuiranno al superamento delle barriere linguistiche e alla creazione di collegamenti, avvicinando sempre di più i vari popoli europei, con ripercussioni positive sul commercio, sulla tecnologia e sulle opportunità di mercato.