Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Advanced Materials as CO2 Removers: A Computational Study of CO2 Sorption Thermodynamics and Kinetics

Article Category

Article available in the following languages:

Modellare nuovi nanomateriali che legano la CO2

La modellazione al computer è uno strumento utile per prevedere le proprietà di materiali complessi nanoporosi. I ricercatori hanno sviluppato nuovi metodi per modellare e prevedere le proprietà di assorbimento del biossido di carbonio (CO2) di questi materiali.

I polimeri complessi nanoporosi chiamati strutture di imidazolo zeolitico (ZIF) mostrano delle promettenti proprietà di assorbimento della CO2. Affinché questi materiali siano utili per la cattura dei gas serra, soprattutto CO2 e metano, i ricercatori devono modellare e caratterizzare in dettaglio le loro proprietà fisico-chimiche. Il progetto AMCOS(si apre in una nuova finestra) , finanziato dall'UE, ha sviluppato e testato un software di modellazione a questo scopo. Un team di ricerca in India ha fornito i materiali ZIF per il test, mentre dei laboratori a Lione e Lipsia hanno eseguito la modellazione e la convalida sperimentale. Allo scopo di fornire un'immagine completa dell'assorbimento della CO2 negli ZIF sono stati usati congiuntamente vari strumenti di modellazione ben affermati. I ricercatori hanno quindi testato sperimentalmente l'assorbimento di varie molecole di gas per validare i dati di modellazione. I dati di modellazione e quelli sperimentali sono strettamente concordanti, e questo mostra che i modelli sono accurati e utili per ulteriori applicazioni. L'approccio del progetto si applica anche all'assorbimento di altri gas, come metano o idrogeno, che si trovano normalmente con la CO2. Questa modellazione degli ZIF è il primo passo verso l'utilizzo di questi materiali in un contesto industriale per catturare la CO2. I modelli e i metodi sviluppati qui saranno anche di grande aiuto nel testare altri nuovi materiali in futuro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0