Vaccinazione contro l'autoimmunità correlata all'età
Il progetto Tolerage ("Normalisation of immune reactivity in old age - from basic mechanisms to clinical application") sta introducendo un nuovo approccio allo studio dell'autoimmunità. Il consorzio, formato da 10 membri, è incentrato sulla regressione del declino dell'autotolleranza degli anziani associata allo sviluppo di aterosclerosi e artrite reumatoide dovute all'età. La principale linea di ricerca dei membri del team è costituita dall'analisi dei meccanismi basilari dei cambiamenti delle funzioni immunitarie dovuti all'età, la definizione e il perfezionamento dei modelli di topo per artrite reumatoide e aterosclerosi e la scoperta di metodi che consentano di normalizzare la risposta immunitaria. Con il progetto Tolerage vengono utilizzati modelli animali e modelli in vitro per studiare l'induzione della tolleranza contro gli autoantigeni e le proteine da shock termico 60 e 70 (HSP60 e HSP70), da cui dipende in maniera significativa lo sviluppo dell'aterosclerosi e dell'artrite reumatoide. Come principale oggetto di studio durante il primo periodo, sono stati esaminati gli effetti correlati all'età nei vari processi ed è stato operato un confronto tra persone e animali in età giovanile e matura. I risultati finora hanno mostrato che le cellule epiteliali midollari mature (rilevate nei tessuti connettivi lassi degli organi) vanno perse con l'invecchiamento del timo, un organo specializzato del sistema immunitario. È stata confermata la validità di una nuova strategia per esperimenti di induzione della tolleranza in un modello di artrite reumatoide nel topo e sono stati identificati composti che inducono HSP70. La seconda fase del lavoro sarà basata sui risultati di vasta portata della prima fase e amplierà i risultati sperimentali iniziali. L'obiettivo principale del secondo periodo del progetto Tolerage si basa sui risultati iniziali per lo studio del processo della tolleranza e l'approfondimento delle conoscenze sulla base molecolare dell'artrite reumatoide e dell'aterosclerosi. È importante che con il progetto Tolerage sia stato possibile lo sviluppo di vaccini per la tolleranza contro queste classiche malattie correlate all'età in esperimenti sull'artrite reumatoide e sull'aterosclerosi tramite vaccinazione rispettivamente con HSP70 e HSP60. Le conoscenze acquisite con questi studi possono fornire ulteriori approfondimenti sui processi che influiscono sull'invecchiamento del sistema immunitario. I partner del progetto prevedono che i traguardi in questi settori saranno fondamentali per altri studi finalizzati all'applicazione dei risultati anche all'uomo.