La diversità nelle farfalle Maculinea
Le larve parassite di Maculinea attaccano molte specie diverse di formiche mimando le molecole dette idrocarburi cuticolari (CHC). Tuttavia, le popolazioni di Maculinea sono ridotte e frammentate, e questo potrebbe renderle meno in grado di adattarsi a nuove specie ospite. Il progetto INDIFFERANT ("Individual differences of a social parasite of ants"), finanziato dall'UE, ha avuto lo scopo di studiare le differenze genetiche, il profilo CHC e la specificità delle specie ospite di diverse popolazioni di Maculinea. INDIFFERANT ha raccolto i profili CHC dalle larve di Maculinea alcon nel territorio geografico della specie in Europa. Lo scopo è stato quello di verificare la presenza di differenze tra le popolazioni al centro e quelle periferiche. Gli studiosi hanno riscontrato profili CHC molto diversi, e più variabili al centro che in periferia. Ciò indica che le popolazioni con due specie ospite raggiungono un compromesso evolutivo, invece di differenziarsi in profili separati della popolazione ospite. Inoltre, le popolazioni al centro di Maculinea potrebbero utilizzare due o più formiche ospite. La minor variazione genetica riscontrata nelle popolazioni periferiche può avere ridotto la loro capacità di imitare o adattarsi a formiche ospiti multiple. I test genetici saranno analizzati per supportare i dati CHC preliminari. Una volta completato, il lavoro di INDIFFERANT potrà migliorare la comprensione e lo stato di conservazione delle farfalle Maculinea alcon.