European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel opportunities for diagnosis and therapy of Wilson’s disease in India

Article Category

Article available in the following languages:

La malattia di Wilson in India

La malattia di Wilson (Wilson’s disease, WD) è una malattia genetica che, nei casi più gravi, può rendere necessario il trapianto di fegato. La ricerca genomica congiunta tra UE e India potrebbe portare a un miglioramento della diagnosi e del trattamento di questa patologia.

Salute icon Salute

La WD è una malattia recessiva autosomica provocata dalle mutazioni di un gene, e una persona su cento nel mondo è potatrice di una singola copia anomala del gene. A causa dell’accumulo di rame nei tessuti, i sintomi della WD sono neurologici e possono anche portare a epatopatia. Il progetto WILSONINDIA (Novel opportunities for diagnosis and therapy of Wilson’s disease in India) ha usato la caratterizzazione funzionale di mutazioni individuali in un nuovo modello cellulare. Altre tecnologie utilizzate per il progetto includevano la diagnosi del DNA basata su chip e la terapia delle cellule staminali adulte per l’epatopatia. I ricercatori hanno avuto l’opportunità di lavorare con un gran numero di pazienti WD e di valutare protocolli di ricerca alternativi in India. La proteina WD è anche conosciuta come ATP7B e sono state individuate circa 600 mutazioni o varianti di questo gene. Tuttavia, nella maggior parte delle popolazioni la WD è provocata da un piccolo numero di mutazioni specifiche di un gruppo di persone. I ricercatori di WILSONINDIA hanno studiato i modelli mutazionali di una vasta zona dell’India occidentale, identificando in tutto 34 mutazioni che provocano la patologia, 14 delle quali sono nuove variazioni. Le mutazioni più frequenti sono la p.C271* e una nuova variante, la p.E122fs. Lo studio di queste mutazioni ricorrenti e la valutazione della gravità della malattia hanno permesso di analizzare il genotipo eseguendo anche correlazioni con il fenotipo. Nel complesso, l’esame ha rivelato che la mutazione più frequente in India, che provoca un fenotipo con disabilità da moderata a severa, è la p.C271*. La gestione clinica della WD è diversa nei vari paesi dell’UE e in India. Sono stati confrontati i protocolli per la diagnosi e la terapia della WD nell’UE e in India tramite il sequenziamento diretto del DNA. Sono stati eseguiti moduli di ricerca sul campo per la preparazione e caratterizzazione delle cellule staminali mesenchimali. Il lavoro condotto dal progetto WILSONINDIA ha creato una collaborazione sostenibile nelle attività di ricerca tra l’UE e l’India, a vantaggio delle piccolo e medie imprese associate e dei ricercatori, sia giovani sia esperti, che ne trarranno impulso per la loro carriera. Una migliore conoscenza della basi genetica della WD potrebbe risultare in terapie più mirate.

Parole chiave

Malattia di Wilson, India, caratterizzazione funzionale, mutazione, modello cellulare

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione